Visioni da bere :: 1 giu 2020

Vini di Maremma: Poggio Argentato e RosaMati by Fattoria Le Pupille

La Toscana con un tocco di Francia, trend di gusto per la bella stagione

Siamo in Maremma, certamente uno dei luoghi simbolo della Toscana per bellezza e poesia (1): qui i colori tipici della primavera-estate (2) - tra giallo luminoso e rosa corallo - testimoniano i frutti di una annata memorabile, la 2019. Sono i colori di due vini eccellenti Poggio Argentato e RosaMati (3 - 4), espressione al palato del savoir faire di Fattoria Le Pupille. 420 ettari, di cui 90 vitati, raccontano la passione di Bacco di Elisabetta Geppetti (5) e dei figli Clara ed Ettore che, acclamati dalla critica italiana e internazionale, interpretano magnificamente la vitivinicoltura di eccellenza di questo lembo di terra incantato.

Vini, le cui uve per lo più d’origine francese si fondono con la terra rossa e color sabbia delle vigne, così come con la luce e con il vento della costa toscana, dando vita a prodotti di carattere e di indubbia gradevolezza.

Ma vediamo i tratti positivi dell'ottima annata appena trascorsa... Iniziata con venti freddi che hanno selezionato i fiori più forti, è evoluta in un’estate calda e asciutta, intervallata da piogge refrigeranti a metà luglio. Così, freschezza e tannini maturi sono stati gli aspetti più evidenti nelle uve al momento della vendemmia, che si è svolta tra la fine d’agosto e i primi di settembre per le uve a bacca bianca e a inizio settembre per le uve di Syrah destinate al RosaMati. Ed ecco RosaMati 2019, rosato frutto di una speciale selezione delle uve di Syrah di Fattoria le Pupille che nascono dalle Vigna di Pian di Flora, rivelando note intriganti di pesca tabacchiera e pompelmo rosa insieme a fiori primaverili, cui si aggiunge una grintosa sfumatura di pepe rosa e noce moscata. Di RosaMati 2019 sono stati prodotti 15.000 esemplari.

Ancora... Poggio Argentato 2019, un bianco molto aromatico, a base di uve Sauvignon Blanc, Petit Manseng, Traminer e Semillon. Con il suo abito giallo paglierino nobilitato da lucenti inserti dorati e la sua esuberanza aromatica data da frutta esotica croccante, agrumi freschissimi e fiori di gelsomino, Poggio Argentato 2019 (prodotto in 50.000 bottiglie) conquista tutti i sensi. 

Entrambi i vini sono ottimi abbinati a piatti a base di carne bianca o piatti di pesce di mare o anche a ortaggi principi della primavera come gli asparagi. Ma anche semplicemente per un aperitivo in terrazza. 

La collezione include anche l’iconico bordolese Saffredi, due monovarietali in tiratura limitata, il Syrah Le Pupille e il Petit Manseng Piemme, l’orgoglio del Sangiovese Poggio Valente, il Morellino di Scansano in versione annata e riserva.

 

I vini della Maison maremmana sono disponibili online contattando direttamente Fattoria Le Pupille e sull’e-shop Vino dal Produttore.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163