Living & Convivi :: 1 giu 2016

VIAGGIANDO NEL VOLONTARIATO ITALIANO

Un progetto che prevede oltre 10mila scatti, e in più un libro fotografico, un archivio online, una mostra nazionale che partirà l’11 Giugno nel Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) di Bibbiena (AR). E 150 mostre locali, in contemporanea, in tutto il Paese. L’iniziativa “Tanti per Tutti. Viaggio nel Volontariato italiano” è una vera e propria “escursione” nel mondo della solidarietà italiana, dalla Lombardia alla Sicilia, da Milano a Roma; una sorta di resoconto delle attività di tante associazioni, un racconto illustrato delle loro iniziative. Un romanzo appassionante quello proposto dalla FIAF - Federazione Italiana Associazioni Fotografiche - e dal CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato.

Vale la pena concentrarsi su una componente strutturale del nostro panorama sociale, radicata nel territorio, vicina alle persone e connotata da una ferma volontà di partecipazione, aiuto e solidarietà. Oltre 700 fotografi hanno offerto il loro contributo; tra loro ne sono stati selezionati 300, per un totale di più di 1400 scatti, tra i quali quelli degli “Opinion Leader FIAF” Enrico Genovesi, Fabrizio Tempesti, Ivano Bolondi, Sergio Carlesso, Raoul Iacometti, Stefania Adami, Daniele Cinciripini, Daniela Bazzani, Andrea Angelini e Nicola Ritrovato.

Monitorate e quindi fotografate tante realtà del nostro volontariato: aiuto per i disabili, assistenza ai profughi e ai poveri, agli emarginati alle famiglie colpite dalla crisi economica, attività per la tutela dell’ambiente e degli ecosistemi al sostegno agli anziani con forme di assistenza e vicinanza, avvicinamento allo sport per le persone disabili, tutela del patrimonio storico-artistico, lotta contro le dipendenze. E chi ha realizzato queste immagini ha avuto l’opportunità di frequentare i luoghi di incontro, conoscere la programmazione delle attività e la loro realizzazione, tutto ciò, naturalmente, con il supporto del CSVnet.

L’11 giugno a Bibbiena, come detto, il momento culminante, con la presentazione della demo del portale web che raccoglie e mette a disposizione di tutti le oltre 1400 fotografie selezionate, per quello che è il primo archivio fotografico on line del Volontariato. Un passo importante affinché le immagini possano trasmettere conoscenza, sapere ed emozione.

Foto 1 - Roberto Baroni, Sagra del Pesce

Foto 2 - Enrico Andreis, Assistenti volontari Croce Rossa

Foto 3 - Katty Nucera, Rolo in Festa

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163