08set 2021
Veuve Clicquot e l’artista Yayoi Kusama
Tributo alla nuova Premium Cuvée della Maison, La Grande Dame 2012

Due donne iconiche, caratterizzate da un percorso di vita straordinariamente simile, insieme per comunicare al mondo un messaggio di ottimismo grazie a una creazione esclusiva e ricca di colore, che celebra la nuova Premium Cuvée della Maison, La Grande Dame 2012, disponibile presso gli store Rinascente e su Rinascente.it. L’originale creazione rappresenta il vivace tributo di Yayoi Kusama (1) a “La Grande Dame” della Champagne, Madame Clicquot (2). Avviene durante la Design week milanese e prosegue fino al 21 settembre con anche un temporary pop up presso Rinascente Piazza Duomo Milano (piano – 1). Ma cosa hanno in comunque queste big in rosa? La capacità di cogliere la bellezza e l’eccellenza. Anche se distanti nel tempo, queste due donne sono unite dal comune amore per la bellezza: rigorosa cura e l’impeccabile attenzione al dettaglio sono essenziali per le loro creazioni. Yayoi Kusama e Madame Clicquot non si sono mai limitate a creare qualcosa di valido e bello, ma hanno sempre scelto di spingersi oltre i limiti e di essere assolutamente diverse.

Come Didier Mariotti, Chef de Caves Veuve Clicquot, ama ripetere- “La magia dell’assemblaggio risiede nella capacità di enfatizzare i vini per ottenere equilibrio e armonia."

Il DNA de La Grande Dame (3 - 4) si fonda sull’eccellenza del Pinot Noir, che determina se un’annata sarà dichiarata, o meno, un Millesimato; indica inoltre la straordinaria qualità delle uve, coltivate principalmente nei Grands Crus e negli storici appezzamenti della Maison, che sono tra i più prestigiosi della Champagne: Aÿ, nella Grande Vallée de la Marne, Verzenay, Verzy, Ambonnay e Bouzy nella Montagne de Reims.

L’abilità di vinificazione de La Grande Dame è racchiusa nella magia dell’assemblaggio per raggiungere l’armonia con forza e delicatezza. L’assemblaggio de La Grande Dame 2012, infatti, svela tutte le qualità di quest’uva, esaltate dal 10% di Chardonnay dei Grands Crus di Avize e Mesnil-Sur-Oger nella Côte des Blancs. Grazie alla sua versatile composizione ispirata allo straordinario savoir-faire di Veuve Clicquot, inoltre, non è solo una perfetta oggi, ma anche una promessa di celebrazione per gli anni a venire.

La Grande Dame si abbina perfettamente con le verdure e offre infinite possibilità grazie all’ampio spettro aromatico. Le verdure, le erbe aromatiche e la frutta, tutte raccolte al mattino, sono particolarmente fresche con un ineguagliabile potere espressivo, intensità e complessità aromatica. Verdure “Grands Crus” per uve Grands Crus. Imperdibile assaporare l’elegante semplicità di queste verdure “Grands Crus”, accompagnate da quaglia, razza o ricci di mare.

 

 

Altre info:

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...