20ago 2020
Veneto - I vini freschi e di carattere di Ponte1948

Vini dalla spiccata personalità e dal mood frizzante, così i gradevoli Prosecchi Doc di Cantina Ponte (1). Siamo in provincia di Treviso e proprio in casa Ponte (2) il filo rosso che collega passato, presente e futuro, in un momento di grande incertezza generalizzata, passa attraverso due capisaldi imprescindibili: qualità e costanza.

E non si tratta di mera retorica poiché l'azienda vitivinicola annovera prestigiosi premi e riconoscimenti tra i quali la medaglia d'oro dell'autorevole rivista Weinwirschaft che, all'interno della sua famosa “Top 100”, ha incoronato Ponte come miglior Prosecco nella categoria “Grossisti – Ontrade”. A questa si affiancano le due medaglie d'oro ricevute da Sakura Awards in Giappone e la medaglia d'oro al Berliner Wine Trophy 2020

Ma vediamo da vicino alcune delle sue eccellenze che, una volta di più, confermano lo stretto legame tra vino e identità territoriale e sopratutto il ruolo di primo piano della maison veneta in questa tipologia di prodotto.

Il Prosecco Doc Treviso Extra Dry, fresco, sapido e dal perlage fine e persistente (3). Al naso un mix di profumi fruttati e un accenno delicato di fiori di prato raccontano leggerezza e brio, che si confermano in un tripudio di gradevolezza al primo sorso. Ottimo in questa stagione da abbinare a piatti leggeri o come aperitivo in riva al mare. Un vino decisamente ben riuscito, dove si evince la qualità in vigna come in cantina per risultati di livello alto a un prezzo accessibile. 

Non solo giallo paglierino però... anche il colore rosa è un must, compagno piacevole ed elegante durante le lunghe cene sotto il pergolato d'agosto. Ed ecco l'"apostrofo rosa" dei viticoltori Ponte, lo Spumante Extra Dry Aurora Rosé, una vera chicca da uve del Veneto Orientale (4). Raffinato ma dal piglio deciso, i riflessi violacei, il gusto fresco, nonché il raffinato bouquet con note di violetta, rosa e sentori di piccoli frutti rossi lo confermano immancabile con piatti di pesce, insalate di mare e carni bianche.

Ultimo ma non meno importante, il packaging ricercato, pulito e di classe di entrambe le bottiglie. Se è vero che una mise en table armonica mette d'accordo tutti, anche il "buon bere" caratterizzato da una veste grafica di stile non può che sancire una scelta di gusto.

Prosit!

 

Altre info

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...