Visioni da bere :: 22 mar 2016

UN OLIO “MAGNIFICO”

DIEVOLE, miglior extravergine del mondo

Un prodotto al 100% italiano; un grande cultivar; una storia che racconta del rispetto sommo per la natura e per la tracciabilità. Risultato: un olio dalla struttura decisa, che si è meritato il titolo di… IL MAGNIFICO (1). Grande l’entusiasmo per il riconoscimento internazionale, che Dievole si è aggiudicato grazie soprattutto al suo gusto piccante persistente, con un fruttato medio-intenso, note di carciofo verde e amaro medio-intenso.

Un’annata trionfale per l’azienda toscana, che produce il DOP Chianti Classico – premiato quest’anno con la Corona di MAESTRO D’OLIO - l’IGP Toscano e il 100% italiano, che a sua volta si è aggiudicato il prestigioso SOL D’ORO nella categoria fruttato leggero.

La Coratina 100% Dievole – eccolo “il Magnifico” - nasce da ulivete della Basilicata e della Puglia gestite da un team agronomico che ne definisce lavorazioni, potature e trattamenti, sempre nel rispetto degli equilibri di ogni singolo appezzamento. Un patrimonio, quello degli ulivi, assolutamente da proteggere, in quanto unico di tutta l’umanità. Del resto, per l’azienda – che si estende su un’area di 600 ettari nel territorio del Chianti Classico, pochi chilometri a nord di Siena, con fulcro a Vagliagli – questa “vocazione territoriale” non è certo una novità: oggi in quest’area, vi sono 95 ettari di vigneti in produzione, dedicati in larga maggioranza al Sangiovese e alla sua denominazione Chianti Classico Docg.

Forse il segreto dell’olio, almeno per quel che si può rivelare, sta proprio nella semplicità e al contempo nella modernità della lavorazione: dopo la raccolta, le olive vengono infatti frante nel giro di 24 ore nel frantoio dell’azienda a Pianella, un centro all’avanguardia con un impianto a basso impatto ossidativo e in grado di preservare al massimo l’olio presente nelle splendide, genuine olive.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163