Visioni da bere :: 4 set 2023

Toscana, “Vino al vino” a Panzano in Chianti

L'evento raccontato dagli stessi viticoltori

Segnate in agenda le date dal 15 al 17 settembre 2023, perché vanno in scena i vini delle 23 aziende dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti (1) raccontati dagli stessi produttori, tra vecchie e nuove annate, aneddoti e storie di un territorio, il Chianti Classico, tra i più amati al mondo. “Vino al Vino” (2) questo il nome della manifestazione di Bacco che si svolge in Piazza Bucciarelli a Panzano in Chianti (in pieno centro) ed è arrivata alla sua 29° edizione.

Promossa dall’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti con il patrocinio del comune di Greve in Chianti vede, nelle tre giornate consecutive di settembre, l’acquisto di un calice di vino (3) che darà la possibilità al pubblico di instaurare un contatto diretto con il produttore e di degustare tutti i vini delle 23 aziende aderenti all’Unione Viticoltori (4). Una formula vincente (5) che ha l’esclusiva peculiarità di avere gli stessi proprietari a versare e presentare i loro vini, permettendo al pubblico di conoscere il produttore, la sua storia e le sue idee, di ricevere informazioni sulle caratteristiche dei vigneti, sulle tecniche di vinificazione oppure sulle diverse annate.

“L’Unione" – spiega Giovanni Battista d’Orsi, Presidente dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti – "ha sposato il principio per cui per conoscere il vino è indispensabile incontrare direttamente chi il vino lo produce”.

Viaggiare a Panzano in Chianti significa entrare in contatto con una terra accogliente ed ospitale in cui i viticoltori, grazie alla loro Unione consolidata negli anni, sono diventati custodi di un modello di sviluppo bio-territoriale unico e dinamico. 

Come partecipare a Vino al Vino 2023

Le persone che intendono partecipare a Vino al Vino 2023 possono acquistare il biglietto direttamente nel posto, al costo di 30 euro, valido per i tre giorni che comprenderà il kit con calice, tracolla, penna e brochure, mappa delle aziende partecipanti.

L’orario di apertura sarà venerdì dalle 12:00 alle 19:30; sabato dalle 11:00 alle 19:30 e domenica dalle 11:00 alle 19:00. Una selezione di vini potrà essere acquistata nell’apposito stand dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti.

 

Altre info: 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163