Visioni da bere :: 17 apr 2024

Toscana, torna "Vino al Vino in cantina"

Il Chianti classico si racconta

Wine lovers e raffinati bon vivant, segnate in agenda il primo weekend di maggio perché nel cuore del Chianti Classico, esattamente a Panzano in Chianti, va in scena uno degli eventi più attesi nelle proposte primaverili dal mondo del vino: "Vino al Vino in cantina", il 4 e 5 maggio 2024. Giunto alla sua seconda edizione, ha un carattere itinerante e prevede l'apertura al pubblico di ben 20 cantine dell'Unione aderenti all’iniziativa. Una bella esperienza immersiva per entrare in contatto diretto con i produttori del noto comprensorio chiantigiano, vivendo sulla pelle e al palato, storia e tradizione di un territorio ormai un brand conosciuto nel mondo per i suoi straordinari nettari.

“In un tempo in cui l’intelligenza artificiale sembra non avere limiti rendendo a volte quasi impossibile distinguere ciò che è una creazione umana e ciò che non lo è" - ha commentato Giovanni Battista D’Orsi, Presidente dell’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti - "i Viticoltori dell’Unione scelgono l’autenticità dei sensi, espressa nella gentilezza dell’accoglienza, nella bellezza dei vigneti germoglianti, ma soprattutto nel piacere di una chiacchierata sorseggiando un calice di vino di Panzano in Chianti”.
Storie uniche e differenti, con radici multiculturali variegate, che hanno contribuito ad arricchire la comunità e a rendere questo terroir un cuore pulsante nel mondo del vino. Il tutto incorniciato dalla indiscutibile bellezza del Chianti Classico in primavera, tra verde lussureggiante, panorami mozzafiato e fiori in piena esplosione vegetativa. Naturalmente, gli ospiti avranno l'opportunità di degustare una vasta selezione di vini, dai Chianti Classico annata, Riserva e Gran Selezione alle pregiate selezioni IGT (super Toscani). Un’occasione imperdibile anche per esplorare i nuovi percorsi ciclabili che attraversano l’intero territorio di Panzano o per visitare il delizioso borgo medievale con le sue unicità artistiche e le dolci colline.

Come si svolge il weekend di maggio

Sabato 4 maggio e Domenica 5 maggio, dalle 11.00 alle 18.30
I visitatori potranno scegliere di iniziare il loro tour dal punto di ritrovo in Piazza Bucciarelli, per le informazioni e la vendita dei bicchieri, oppure a partire da una qualsiasi delle cantine aderenti all’evento dove sarà possibile anche acquistare il bicchiere.
La formula prevede l’acquisto di un unico ticket di 30 euro con consegna della tracolla con bicchiere di degustazione, la mappa del territorio e i percorsi consigliati per ottimizzare la propria visita.

“Vino al Vino in cantina” del 4-5 maggio è solo il primo incontro con i produttori dell’Unione viticoltori di Panzano che vi aspettano anche il 3° weekend di settembre (13-14-15 settembre), a Piazza Bucciarelli cuore di Panzano in Chianti per la loro tradizionale festa del vino arrivata quest’anno alla sua 30° edizione.


“Vino al Vino in cantina” è organizzato dall'Unione Viticoltori di Panzano in Chianti.

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163