13giu 2020
Toscana - Tenuta di Ghizzano: natura e passione per il vino
Il Ghizzano e Il Ghizzano Bianco, qualità e territorio al calice

Generazioni che sanno far tesoro dai loro padri e che, se pur fedeli alla tradizione, se ne affrancano implementando il loro operato. E' la storia di Tenuta di Ghizzano proprietà della famiglia Venerosi Pesciolini dal lontano 1370. Siamo a Peccioli sulle colline di Pisa a 30 km dal mare, qui la maison vitivinicola toscana non ha mai smesso di investire con audacia nel vigneto e nella cantina per prodotti mai banali, di qualità, fedeli all’eleganza e alla ricchezza del dolce comprensorio da cui prendono vita. E anche ora, l'azienda ha presentato sul mercato, freschi di affinamento due vini di indiscutibile valore: il Ghizzano 2018 e il Ghizzano Bianco 2019 (1).

Entrambi questi gioielli di Bacco, uniti dal comune impegno di salvaguardia del territorio, ci hanno favorevolmente colpito anche se per ragioni parzialmente diverse: il Bianco 2019, biodinamico, cuvée di Vermentino (50%), Trebbiano e Malvasia, per la gradevole ed raffinata presenza minerale, non troppo incisiva, all’assaggio un animo mediterraneo con un’acidità salina. Gradevolissimo in questa stagione con piatti di pesce, affettati o insalate d'autore (2). Il Ghizzano 2018, biologico, cuvée di Sangiovese con una piccola spruzzata di Merlot, di maggior volume (13,5%) rispetto al "fratello" più giovane ma senza ostentarlo, con note floreali accennate, conquista per la sua freschezza e sincerità espressiva (3).

Due vini che parlano di una terra "venerata" e mai prevaricata dove vigono "cura e rispetto per l’armonia naturale delle cose", come dichiara la produttrice Ginevra Venerosi Pesciolini (4).

Oltre il Ghizzano e Il Ghizzano Bianco vengono prodotti anche Veneroso, creato con Sangiovese e Cabernet Sauvignon, anima per eccellenza della tenuta e Nambrot, frutto della ricerca personale della signora Ginevra con i vitigni internazionali. La Tenuta realizza, inoltre, un prezioso olio EVO, ceci, farro e pasta secca di farro aziendale.

 

I vini si possono acquistare sullo shop on-line del sito aziendale QUI senza costi di spedizione. 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...