Visioni da bere :: 7 mar 2023

Toscana, i 13 "numeri uno" di bacco

RossoRubino WineCup 2023: sul podio le 13 cantine vincitrici

E’ giunta al termine la prima edizione del contest WineCup organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv e da Thewinelinker.it (1), le 13 cantine vincitrici sono state premiate al termine dell’ultima edizione di Anteprime di Toscana. Tre i consorzi di tutela coinvolti, il Chianti Classico (2) con la tipologia Gran Selezione 2019, la Vernaccia (3 - 4) di San Gimignano con la Riserva 2019 ed il Morellino di Scansano (5) con le versioni annata e riserva 2019. Per ogni tipologia di vino è previsto un vincitore assoluto e tre menzioni speciali: miglior vino rapporto qualità prezzo, migliore etichetta grafica, miglior vino gastronomico. Ogni vino è stato sottoposto a una degustazione alla cieca, seguendo un metodo di valutazione legato alla consistenza, integrità, equilibrio e tipicità del campione stesso, la valutazione dei vini presentati è quindi orientata sulle qualità organolettiche.

Ecco i vincitori della WineCup edizione 2023:

Chianti Classico Gran Selezione 2019

Vincitore assoluto: Castello di Meleto - 97 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Terreno, A Sofia - 96 punti

Migliore etichetta grafica: Podere Castellinuzza, Vecchie Vigne - 94 punti Miglior vino gastronomico: Riecine - 96 punti

Vernaccia di San Gimignano Riserva 2019

Vincitore assoluto: Palagetto 95 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Guicciardini Strozzi 95 punti Miglior vino gastronomico: Fornacelle, Fiora 94 punti

Migliore etichetta grafica: Il Palagione, Lyra 93 punti

Migliore etichetta grafica: Teruzzi, Sant’Elena 93 punti

Morellino di Scansano annata e riserva 2019

Vincitore assoluto: La Selva, Colli dell’Uccellina 94 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Bruni, Laire con 92 punti

Miglior vino gastronomico: Conte Guicciardini, Massi di Mandorlaia 91 punti Migliore etichetta grafica: Mantellassi 91 punti

“Si tratta di un percorso che punta a valorizzare l’attività delle aziende vitivinicole del nostro territorio” – hanno dichiarato Milko Chilleri e Sara Cintelli, organizzatori del contest – “per noi è stata una grande soddisfazione poterci confrontare con realtà e prodotti che si caratterizzano per clima, territorio e tecniche produttive. Dagli assaggi è emersa ancora una volta, un'eccellenza sempre più elevata con grandi diversità di vitigni che si traducono nel bicchiere in vini dai sapori unici".

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163