07mar 2023
Toscana, i 13 "numeri uno" di bacco
RossoRubino WineCup 2023: sul podio le 13 cantine vincitrici

E’ giunta al termine la prima edizione del contest WineCup organizzato dalla redazione di RossoRubino.tv e da Thewinelinker.it (1), le 13 cantine vincitrici sono state premiate al termine dell’ultima edizione di Anteprime di Toscana. Tre i consorzi di tutela coinvolti, il Chianti Classico (2) con la tipologia Gran Selezione 2019, la Vernaccia (3 - 4) di San Gimignano con la Riserva 2019 ed il Morellino di Scansano (5) con le versioni annata e riserva 2019. Per ogni tipologia di vino è previsto un vincitore assoluto e tre menzioni speciali: miglior vino rapporto qualità prezzo, migliore etichetta grafica, miglior vino gastronomico. Ogni vino è stato sottoposto a una degustazione alla cieca, seguendo un metodo di valutazione legato alla consistenza, integrità, equilibrio e tipicità del campione stesso, la valutazione dei vini presentati è quindi orientata sulle qualità organolettiche.

Ecco i vincitori della WineCup edizione 2023:

Chianti Classico Gran Selezione 2019

Vincitore assoluto: Castello di Meleto - 97 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Terreno, A Sofia - 96 punti

Migliore etichetta grafica: Podere Castellinuzza, Vecchie Vigne - 94 punti Miglior vino gastronomico: Riecine - 96 punti

Vernaccia di San Gimignano Riserva 2019

Vincitore assoluto: Palagetto 95 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Guicciardini Strozzi 95 punti Miglior vino gastronomico: Fornacelle, Fiora 94 punti

Migliore etichetta grafica: Il Palagione, Lyra 93 punti

Migliore etichetta grafica: Teruzzi, Sant’Elena 93 punti

Morellino di Scansano annata e riserva 2019

Vincitore assoluto: La Selva, Colli dell’Uccellina 94 punti

Miglior vino rapporto qualità prezzo: Bruni, Laire con 92 punti

Miglior vino gastronomico: Conte Guicciardini, Massi di Mandorlaia 91 punti Migliore etichetta grafica: Mantellassi 91 punti

“Si tratta di un percorso che punta a valorizzare l’attività delle aziende vitivinicole del nostro territorio” – hanno dichiarato Milko Chilleri e Sara Cintelli, organizzatori del contest – “per noi è stata una grande soddisfazione poterci confrontare con realtà e prodotti che si caratterizzano per clima, territorio e tecniche produttive. Dagli assaggi è emersa ancora una volta, un'eccellenza sempre più elevata con grandi diversità di vitigni che si traducono nel bicchiere in vini dai sapori unici".

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...