Living & Convivi :: 11 mag 2017

toscana cosa vedere

la maggiolata a lucignano - i fiori in festa

A maggio, uno dei borghi più suggestivi della Toscana si veste di fiori. Dal 18 maggio al 4 giugno, infatti, Lucignano (Arezzo), celebra l'ottantesima edizione della Maggiolata Lucignanese (1).

In questo sito medioevale, ricco di scorci magnifici e dallo charme impareggiabile, “Tra i più importanti per la sua tipicità” - come ha ben sottolineato il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, durante la conferenza stampa del 10 maggio, in palazzo del Pegaso a Firenze, la vita rinasce, proprio come questo evento di solidissima tradizione, che vede la sfilata di carri allegorici completamente fioriti percorrere le vie del paese, in un clima di allegro e colorato folklore.

18 giorni di intensa gioia, in cui la floricoltura regna sovrana (2), non solo come elemento decorativo dei carri ma anche per le strade, sui balconi, alle porte. Di più… i fiori di provenienza esclusivamente italiana assumono anche una connotazione fashion vestendo su misura giovani donne protagoniste di questo show suggestivo e romantico (3).

Un vero bagno di fiori, un momento di festa collettiva, di magia dalle mille sfumature cromatiche dove è possibile, tra l’altro, ricevere dai numerosi carri, omaggi floreali profumati per serbarli come dolce ricordo di un momento molto speciale.

Espressione vera e autentica della floricoltura italiana (4), ma anche culinaria: quest’anno infatti per la prima volta, l’Amministrazione Comunale ha intrapreso una partnership con la Fondazione “Campagna Amica” per permettere la degustazione di prodotti di qualità, grazie alla presenza di eccellenze agricole durante la manifestazione, a favore di una spesa genuina e sostenibile.

Ma non finisce qui… la Maggiolata Lucignanese è anche trionfo della cucina tradizionale. Ogni sera infatti è possibile incontrare i piatti della gastronomia lucignanese, dai “bici” alla “chianina”.

Cultura del territorio, bellezza diffusa, food locale, tradizione musicale e rispetto per la natura. Seduzione allo stato puro. Peccato non esserci.

Tutte le info su:

Address: lucignano

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163