11ott 2019
Tenuta Il Borro - Tra architettura e degustazioni
Torna l'iniziativa “Architetto in cantina”

Domani sabato 12 ottobre, appuntamento nella magnifica campagna aretina, esattamente alle cantine de Il Borro (1). Andrà in scena infatti un percorso di Bacco intriso di bellezza e di gusto per svelare al pubblico storia e filosofia di questa tenuta vitivinicola, con particolare attenzione all'aspetto dell'architettura e del design. 

Un video emozionale aprirà la visita seguito, sempre all'interno della Galleria Vino&Arte, da un primo momento dedicato al vino, con la degustazione di una delle etichette della tenuta, circondati dalle opere d'arte della mostra: "Bacco e Venere: il ruolo femminile nella storia del Vino", che vede esposte opere della collezione privata di Ferruccio Ferragamo. Un tema narrativo che si snoda tra le due figure mitologiche, considerate nella sfera amorosa l'una la cagione dell'altra (2). Fil rouge della mostra come sempre è la tematica del vino (3), considerato preludio d’amore.  Il tour della cantina sarà arricchito dal racconto dell'Architetto Elio Lazzerini, progettista della cantina nuova. Al termine ci sarà la degustazione di altri due vini all'interno della suggestiva cantina storica situata 8 metri sotto il livello del suolo.

 

Toscana Wine Architecture è una rete, costituita nel 2017, che riunisce 14 cantine di design (Cantina Antinori nel Chianti Classico, Caiarossa, Cantina di Montalcino, Castello di Fonterutoli, Colle Massari, Fattoria delle Ripalte, Il Borro, Le Mortelle, Petra, Podere di Pomaio, Rocca di Frassinello, Salcheto, Tenuta Ammiraglia - Frescobaldi, Tenuta Argentiera) che hanno fatto singolarmente investimenti significativi e hanno deciso di puntare su una strategia comune, per accogliere turisti e visitatori da tutto il mondo. Toscana Wine Architecture viene promosso da Regione Toscana in collaborazione con Vetrina Toscana, Federazione Strade del Vino, dell'Olio e dei sapori di Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana.

Il costo è di 25€.

Per informazioni e prenotazioni:

 

Telefono : 3665601139

1

2

3

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...