Visioni da bere :: 17 set 2021

Spiriti di tendenza - Corricella Gin

Il distillato che celebra l’isola di Procida

L’occasione per presentare ufficialmente questo spirit elegante e dal mood mediterraneo, vero gioiello al palato, è stata l’appena trascorsa manifestazione milanese The Gin Day, l’evento dedicato al gin, al genever e alle loro botaniche. Stiamo parlano Corricella Gin, omaggio all’isola di Procida (1), luogo incantevole e autenticamente affascinante del golfo di Napoli (2). Fu in questo eden bagnato dal mar Tirreno che anni or sono, la famiglia Di Costanzo-Avallone inaugurò il primo laboratorio liquoristico. E il white spirit dall’anima partenopea ne è un'ulteriore celebrazione. Così anche la preziosa etichetta in carta naturale dell’artista napoletana FeBe (Francesca Belmonte), quadro in miniatura che in poche ma significative pennellate racconta la vita quotidiana del borgo marinaro (3), tra reti di pescatori, edifici multicolore, finestre, archi pied dans l’eau, scale, cupole etc… Una cartolina da cui pare cogliere rumori, profumi, risate di una comunità felice e genuina, ancora poco “inquinata” dal turismo di massa. Un’estetica fresca e raffinata che promette e mantiene piacevolezza al primo sorso. Frutto dell’unione di un London Dry Gin prodotto dalla più antica distilleria d’Inghilterra con il pregiato infuso di agrumi verdi procidani, ricetta storica di famiglia, rivela un gusto delicato e morbido al contempo. Perfettamente vocato per il bere miscelato (ma anche puro) nelle espressioni più lodevoli del bartending di tendenza.

Una nuova referenza molto particolare distribuita in esclusiva da Mercanti di Spirits sul territorio nazionale, siamo certi avrà un posto di primo piano nei consumi di superalcolici nel mondo horeka. 

Ma, dulcis in fundo, se si ha la possibilità di arrivare a Procida via mare (4), godendo di tutta la luce e la bellezza che quest’isola regala al fortunato avventore, un bicchiere di Gin&Tonic - Corricella Distilled Gin, ghiaccio, Fairy Queen Premium Fine Tonic Water e limone - da degustare lentamente in pozzetto, è il perfetto completamento di un’esperienza memorabile.

 

Altre info:

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163