Visioni da bere :: 9 dic 2017

Sardegna - oristano: Binu, tutte le medaglie d’oro del sesto concorso enologico nazionale

BINU (1) è iniziata ieri, con i migliori auspici di una folta partecipazione di pubblico, di un bel convegno e di tanti vini premiati (2); la sesta edizione dell’evento ha preso il via sotto lo sguardo benevolo di Eleonora d’Arborea, la cui statua sorge a poca distanza dal bellissimo Chiostro del Carmine. Il concorso, ricco di tanti eventi collaterali, è in svolgimento ad Oristano, sino a domani, domenica, organizzato dalle Camere di Commercio di Nuoro e di Oristano, con il concorso delle agenzie regionali Laore, e Agris, del Consorzio Uno dell’Università di Oristano e di Cagliari e di altri importanti partner.
Impossibile scrivere tutti i vini premiati al sesto concorso enologico nazionale, che sono molti: ma riportiamo per intero le medaglie d’oro nelle varie categorie.
Oggi la manifestazione prosegue con le degustazioni enologiche, il cooking show sui pani e le paste tipiche sarde dalle 12 alle 15, con la possibilità di degustare i piatti della tradizione con un piccolo ticket, e gli altri eventi in programma.
Domani, domenica 10, dopo le degustazioni e il cooking show, a conclusione ci sarà un evento dedicato alla Vernaccia di Oristano, e un aperitivo finale a ingresso libero a base di castagne, zeppole e ancora Vernaccia.

Nella categoria vini rossi hanno vinto la Medaglia d’oro del concorso enologico:


Koinè – 2012
Etna DOC – Rosso Riserva
Antichi Vinai spa
Castiglione di Sicilia (CT)
Fradiles – 2015
Mandrolisai DOC
Azienda Fradiles snc
Atzara (NU)
Lollore – 2014
Mandrolisai DOC
Società Bingiateris
Ortueri (NU)
Inu – 2014
Cannonau di Sardegna DOC – Rosso Riserva
Azienda Vinicola Attilio Contini spa
Cabras (OR)
Nùrule – 2014
Cannonau di Sardegna DOC – Rosso Riserva
Cantina Sociale di Dorgali
Dorgali (NU)
Antiogu – 2014
Mandrolisai DOC – Rosso Superiore
Fradiles snc
Atzara (NU)
Pro Vois – 2011
Cannonau di Sardegna DOC – Nepente di Oliena Riserva
Azienda Agricola F.lli Puddu
Oliena (NU)


Per i vini bianchi si sono classificati in oro:
Karmis Cuvèe – 2016
Bianco Tharros IGT
Azienda Vinicola Attilio Contini spa
Cabras (OR)
Oro d'Isee – 2016
Colli di Luni DOC – Vermentino
Azienda Agricola Federici
Antica Luni di Ortonovo (SP)
Pariglia – 2016
Vermentino di Sardegna DOC
Azienda Vinicola Attilio Contini spa
Cabras (OR)
Spèra – 2016
Vermentino di Gallura DOCG
Soc. Agr. Siddùra srl
Luogosanto (SS)
Superbia – 2016
Vermentino di Gallura DOCG
Consorzio San Michele
Berchidda (SS)


Per i vini da dessert, al top si sono collocati:
Al Hamen – 2016
Moscato Passito di Noto DOC
Pacos Vini
Pachino (SR)
Malvasia di Bosa – 2011
Malvasia di Bosa DOC
Azienda Vinicola Emidio Oggianu
Bosa (OR)
Vernaccia di Oristano – 2010
Vernaccia di Oristano DOC
Fam. Orro di Davide Orro
Tramatza (OR)

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163