Visioni da bere :: 27 gen 2018

San Valentino - cosa bere o regalare per il giorno più tenero dell'anno?

A San Valentino (1) l’anima gemella va coccolata, gratificata e "impressionata" con proposte mai banali, meglio se ricercate o comunque all’altezza della situazione.

Premesso che l’ape rosso, può essere una buona soluzione per chi preferisce l’analcolico, ecco che le note fruttate dell'arancia rossa e l'intenso gusto dolce-amaro di Crodino (1), con ghiaccio, una fettina d’arancia e appetizers a piacere, è un passepartout, prima della cena a lume di candela, che mette d’accordo un pò tutti (Prezzo indicativo: a partire da 5,70 € per il cluster da 10 pezzi).

E per il luculliano e passionale pasto? Effetto meraviglia garantito se vi presentate con Veuve Clicquot Anniversary Bucket Cake (2). Apparentemente un dessert gourmet, in realtà un delizioso cofanetto di metallo realizzato con "barattoli di vernice"; quando si apre si trasforma in un secchiello per il ghiaccio che contiene una bottiglia di Veuve Clicquot Rosé, completa di manico per un risultato à porter molto glam. Personalizzabile grazie agli stickers adesivi contenuti al suo interno. Come resistere? (Prezzo al pubblico indicativo 90 €).

Infine l’after dinner… eleganza e attenzione alla provenienza dei componenti in un distillato tutto made in Tuscany. Stiamo parlando di Ginepraio (3), gin raffinato, legato al concetto di terroir, oltre che 100% biologico, vanta una tracciabilità di alcool e piante territoriali totalmente certificata da organismi di controllo. Sette le botaniche usate, che racchiudono i sentori e i colori del paesaggio toscano. L’alcool di base, nasce dal grano coltivato nella zona del Mugello; mentre le botaniche, fra cui ginepro, rosa canina ed elicriso, provengono dalla Maremma, dalla Val D’Orcia passando per il Chianti.
In bocca spicca il ginepro per poi lasciare, in seconda battuta, oltre alla rosa, la nota balsamica tipica dell’elicriso, per un finale persistente dalle note lievemente agrumate. (Prezzo al pubblico 39€ iva compresa).

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163