Living & Convivi :: 26 gen 2018

Ristrutturare casa: dal mercato nuovi colori "green"

ICA GROUP e le vernici bio, a bassa emissione di CO2

Anche nell’interior, che sia domestico (1) o professionale, l’attenzione all’ambiente e alla salute sta diventando, sempre più, un diktat.
Lo dimostrano la fiera dell’edilizia sostenibile Klimahouse, ora a Bolzano, di cui abbiamo già parlato il 22 dicembre 2017 QUI, ma anche la volontà di aziende del settore volte a utilizzare materie prime provenienti da materiali di riciclo e con fasi di produzione di minore impatto ambientale.
Tra queste un segnale importante arriva da ICA GROUP, il gruppo marchigiano forte nella produzione di vernici per legno e vetro che, recentemente, ha introdotto una nuova linea di colori per interni e esterni, senza petrolio, con una bassa emissione di CO e a base d'acqua (2).
Iridea Bio per interni e Arborea Bio per esterni, questi i nomi delle nuove nate “eco-friendly”, sono la conseguenza di un lungo lavoro, ben tre anni, svolto da "Icalab", laboratorio di Ricerca e Sviluppo della multinazionale marchigiana (3).
Ma vediamo nel dettaglio come e perché queste vernici sono così “amiche” dell’ambiente e del benessere dell’individuo …
Mille kg della vernice bio per arredi interni - Iridea bio - permettono di ridurre 300 kg di CO2, ovvero l'equivalente dell'anidride carbonica emessa da un'auto che percorre 2521 km. Verniciare ad esempio un armadio permette di risparmiare le emissioni per l'equivalente di 340 km percorsi dalla macchina, come la distanza tra Roma e Reggio Emilia. Sua "sorella" Arborea bio - per arredi esterni - arriva addirittura a ridurre 530 kg di emissioni con lo stesso quantitativo (1000 kg), in pratica 4454 km percorsi da una vettura.

Un nuovo input per progetti di edilizia più naturali ed ecologici, soprattutto se consideriamo il tempo trascorso nelle nostre abitazioni o luoghi di lavoro.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163