Visioni da bere :: 11 dic 2018

Regali Natale 2018 - "Gira e Rigira" il calice "intelligente"

Il bicchiere che ruota da solo

Quante volte ognuno di noi si è trovato a ruotare un buon bicchiere di Chianti o comunque di un nettare di Bacco possibilmente invecchiato (1)? Per poi assaporarne i sentori al naso? Una modalità che i sommelier conoscono bene e che permette al vino di riaprirsi e di ritrovare i suoi profumi più giovani. Ecco che le Vetrerie di Empoli Franco Parentini hanno da poco ideato un calice a dir poco rivoluzionario che rotea in autonomia nello stesso modo in cui facciamo delicatamente con la mano per analizzarlo. "Gira e Rigira" (2) così si chiama il calice da degustazione innovativo made in Tuscany. Il segreto? Un piccolo perno "mimetizzato" con il cristallo, oppure volutamente visibile in metallo dorato, all’apice dello stelo e alla base del calice permette, con una lieve carezza del pollice al globo, di farlo ruotare delicatamente, imprimendo un movimento morbido al vino. E come prassi, la rotazione (è importante che sia leggera e non concitata) consente di affinare la valutazione degli aspetti visivi (limpidezza, colore e consistenza), delle note olfattive (complessità e gradevolezza) e delle sensazioni gustative (note gliceriche, acidi, sali e tannini) del vino. "È un'idea semplice - dice Franco Parentini - e riguarda la consuetudine che abbiamo noi italiani con il vino e con i gesti connessi al berlo, che non sono di tutti: dal sentirne l'odore al farlo ruotare nel bicchiere. Un movimento elegante, naturale, senza più alcun imbarazzo o sensazione di inadeguatezza". Tra l'altro “Gira e Rigira” è stato selezionato dall’Osservatorio permanente del Design ADI per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2018. Un'idea sicuramente originale ed utile, e non sono per gli addetti ai lavori. Un regalo che farà certamente piacere all'amico bon vivant.
Da ricordare però (per chi ancora non lo sapesse)... le bollicine non si girano. Mai!
Prosit!

Prezzo al pubblico consigliato: 100 euro

Info:

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163