Living & Convivi :: 20 nov 2017

regali di Natale - Primitive Kitchen

lo chef diventa "primitivo" grazie alla pietra acrilica HI-MACS®

"Wilma passami la clava"… il pensiero corre proprio a Fred Flintstone, guardando il singolare, quanto affascinante Primitive Kitchen Tool, strumento realizzato in HI-MACS® per sminuzzare, tritare e battere gli alimenti (1), imperdibile per i moderni uomini delle caverne.
Ma cos'è esattamente questo strano oggetto tra l'opera d'arte contemporanea e l'accessorio cucina? Innanzitutto sono due elementi combinati tra loro (2): la tavola, con differenti cavità per posare e lavorare gli alimenti, e un "sasso", da utilizzare sia dalla parte affilata, per affettare e sminuzzare (con lama di differenti misure), sia dalla quella stondata per pestare e macinare (3).
Pensato dal designer svedese Erik Bele Höglund, con una gran nostalgia dell'era paleolitica, l'originale oggetto al di là della forma decisamente inusuale, è in realtà un prodotto di grande utilità in fase di preparazione piatti. Solo che ci permette di farlo in modo nuovo (o antico), offrendoci il piacere di cucinare a mani nude, senza utilizzare apparecchi Hi-Tech o simili, "riscoprendo" la vera consistenza degli alimenti e la loro essenza. Il materiale con cui è realizzato è HI-MACS®, (impiegato anche in architettura e interior design per dare vita a forme scultore) una pietra acrilica di ultima generazione ultra-resistente e assolutamente igienica. Decisamente performante nell'ambito food.

La storia del design annovera tanti grandi progettisti che hanno fatto uso di questo sorprendente composto per le loro creazioni: da Zaha Hadid, Jean Nouvel, Rafael Moneo, Karim Rashid e David Chipperfield, ideando cucine, ambienti bagno, complementi d’arredo, tavola ecc..

Se state già facendo l'elenco dei regali per le prossime festività, Primitive Kitchen Tool è certamente la strenna giusta per l'archichef di casa.

Per info prezzi e ordini contattare:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163