Living & Convivi :: 12 dic 2017

Regali di Natale: lo stile in cucina con tvs

la cottura a bagnomaria

Un regalo che potrebbe rivelarsi una scelta molto gradita soprattutto per la chef di casa, arriva da TVS. Si tratta della “Vellutata”, che non è una zuppa, bensì un utile strumento da cucina vocato a tutte quelle preparazioni che prevedono l’accezione di “cremosa”(1). Nello specifico è un Set cottura a bagnomaria per sciogliere delicatamente il cioccolato, il burro, ma anche riscaldare salse, preparare uniformemente e in modo graduale creme e vellutate o realizzare cremose fondute di formaggi.

La cottura a bagnomaria funziona per cessione di calore dall’acqua in ebollizione a un recipiente inserito al suo interno, sulla cui superficie è adagiato l’alimento. Solitamente, vengono utilizzati due o più contenitori di fortuna, inseriti uno dentro l’altro. E comunque, si ricorre ad essa, per tutti quei cibi che non devono essere esposti a una fiamma troppo aggressiva e necessitano di adeguata lentezza come creme, salse, budini ecc. Vellutata adempie perfettamente a questo compito in cucina e, oltretutto, è un accessorio molto gradevole alla vista, a tal punto da essere esposto al MOMA di New York.

Ma “scomponiamo” il set per osservarlo più da vicino (2)…

Tre gli elementi che lo compongono: il bricco cilindrico in alluminio con rivestimento antiaderente Teflon e manico in grès porcellanato; Il bricco in grès porcellanato dalle forme sinuose ed eleganti realizzato con cura artigianale; Infine il coperchio, sempre, in grès porcellanato.

E l’uso? Basta versare dell’acqua nel bricco in alluminio, in seguito appoggiarvi all’interno il bricco in grès in cui è stata precedentemente adagiata la preparazione, facendo attenzione a non far fuoriuscire l’acqua. Dopo di che, disporre sulla fiamma e portare l’acqua ad ebollizione. Le pareti del bricco si scalderanno in modo progressivo grazie al contatto con l’acqua. Un criterio per la preparazione dei cibi, semplice, forse dal sapore un pò vintage ma irrinunciabile per chef stellati o semplici casalinghe.

Prezzo al pubblico: 100 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163