Living & Convivi :: 8 set 2016

QUANDO LA PLASTICA ha un cuore

Anche Pro.Mo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica per il terremoto

Piatti, bicchieri, vassoi, posate di plastica (1) sono prodotti apparentemente insignificanti ed invisibili, ma contribuiscono a dare un piccolo conforto a chi ha perso tutto, accompagnando un tè caldo o magari un piatto di pasta. Anche il Gruppo Pro.Mo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica di Unionplast Confindustria si è attivato per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto che ha colpito il centro Italia. E lo ha fatto attivando una partnership con la Federazione Italiana Cuochi, operativa nei luoghi del disastro nel Campo di Accoglienza di Illica, frazione di Accumoli, uno dei centri maggiormente colpiti dal disastro. Pro.Mo donerà 100.000 stoviglie monouso in plastica affiancando così l’operato del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC e garantendo salute e praticità. È normale credere che piatti, bicchieri (2), posate e vassoi siano necessarie in queste situazioni di disagio. Roberto Rosati, presidente nazionale del Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC, conferma come, in un campo che offre una media di 500 pasti al giorno fra colazione, pranzo e cena, le stoviglie monouso in plastica sono pressoché indispensabili.

Il Campo di Illica offre supporto e pasti a 40 persone, comprendendo anche volontari, vigili del fuoco e staff medico. Gli chef all’opera nel campo sono attualmente 5, con turni di lavoro da 16 ore al giorno. Ogni tre giorni i cuochi impegnati nel campo si danno il cambio alle cucine. Alcuni volontari e membri della protezione civile offrono assistenza alle attività di cucina, portando così il personale impegnato ad assicurare pasti caldi alla popolazione a 8 persone.

Le persone terremotate hanno bisogno di tutto - spiega Marco Omboni, presidente del Gruppo Pro.Mo di Unionplast Confindustria – e non c’è emergenza alcuna nella quale i prodotti monouso in plastica non siano presenti, dal Lazio all’Umbria, dall’Abruzzo alle Marche, dall’Emilia Romagna a L’Aquila. È giusto quindi sottolineare che le stoviglie in plastica, se utilizzate con buon senso ed educazione, sono un prezioso valore aggiunto per la vita di tutti.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163