Visioni da bere :: 14 dic 2016

Perrier-Jouët e Ritsue Mishima collaborano a un’edizione limitata

Cuvée Belle Epoque Blanc De Blancs

Un legame solido, stretto e soprattutto di gran classe. Una collaborazione, quella tra Maison Perrier-Jouët e l’artigianato d’arte, coltivata da più di 200 anni. La Maison è da sempre associata al movimento Art Nouveau e in particolare al maestro vetraio Emile Gallé, i cui delicati anemoni decorano la bottiglia dello champagne più iconico: Perrier- Jouët Cuvée Belle Epoque.

E il dialogo continua, con l’ultima collaborazione – quella con l’artista giapponese del vetro Ritsue Mishima – che ha dato vita a un’eccezionale edizione limitata di fine anno. L’opportunità di un regalo che può rappresentare anche un eccezionale oggetto da collezione: la limited edition Perrier-Jouët Cuvée Belle Epoque Blanc de Blancs 2004 by Ritsue Mishima (1). Si tratta di un’iconica bottiglia sulla quale i delicati anemoni giapponesi di Emile Gallé in bianco, verde e oro, emergono in un delicato vortice trasparente disegnato da Ritsue Mishima. L’ispirazione, con le sue curve sinuose, ricorda tanti lo stile delle opere in vetro di Murano trasparente quanto i motivi ispirati alla natura del movimento Art Nouveau.

Vale la pena ricordare che la cuvée Belle Epoque è l’espressione perfetta dello stile curato nei minimi particolari di Perrier-Jouët, floreale ed elegante; e riflette l’eccezionale qualità dei suoi vigneti classificati al 99,2% sulla scala dei cru. Assemblato in una sola volta per restituire allo champagne tutta la sua finezza ed eleganza, il Belle Epoque riflette la moltitudine dei sui aromi con raffinata delicatezza.

La Cuvée Belle Epoque 2008 (2) è il frutto di una vendemmia marcata da una primavera difficile, poco soleggiata e con temperature fresche. Saranno le belle temperature di inizio settembre a dare al millesimo 2008 una nota rinfrescante e una gradevole rotondità in bocca, permettendo di raggiungere un delicato equilibrio tra squisitezza e struttura. Il Belle Epoque riposa infatti nelle cantine della Maison per almeno 6 anni; è un vino pieno di vitalità, che si presenta color oro limpido, con freschi e tenui riflessi verdi, perfetto per l’aperitivo.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163