Visioni da bere :: 3 dic 2018

Parigi - Aspettando Wine Paris, il Salone dell'enologia

Focus sulle tendenze mondiali di consumo nelle grandi città. Milano al 4° posto

Ormai è tutto pronto per Wine Paris l'appuntamento che farà di Parigi (1) l'epicentro mondiale del vino per ben tre giorni, dall’11 al 13 Febbraio 2019, all’Expo Porte de Versailles. 2.000 espositori, 25.000 visitatori – di cui il 35% internazionali sono i numeri di questo grande evento di respiro mondiale rivolto ai professionisti del vino (2). Il Salone francese (3 - 4), proprio in occasione della manifestazione fieristica ha commissionato uno studio sul "Consumo e la distribuzione del vino nei grandi agglomerati urbani a livello mondiale" con il supporto del JFL Conseil/XJ Conseil, analyses et décisions.
Risultato? Sono le grandi città a trainare le tendenze di mercato e di consumo del nettare di Bacco (5), così l’83 % degli inglesi, l’82 % degli americani, l’80 % dei francesi, l’80 % degli spagnoli e il 77 % dei tedeschi vivono, comprano e consumano il loro vino in città.
Ancora... Con un consumo equivalente a 5,3 milioni di ettolitri nel 2017 – pari a 709 milioni di bottiglie - l’agglomerazione di Parigi precede la conurbazione della Ruhr (Essen, Dortmund, Duisbourg) il cui consumo, lo stesso anno, è stato di 4 milioni di ettolitri (537 millions de bouteilles). Sul podio, al terzo posto, si piazza poi Buonos Aires (3,6 millions d’hl). Milano (3,3 millions d’hl) e Londra (2,95 millions d’hl), seguono rispettivamente in quarta e quinta posizione. La classifica prosegue poi con New York (2,8 millions d’hl), Los Angeles (2,2 millions d’hl), Roma (1,7 millions d’hl), Berlino (1,95 millions d’hl) e Tokyo (1,2 millions d’hl), unica città asiatica di questo ranking.
Roma e Milano per l'Italia, quindi, ma è la ville lumière ha detenere la posizione di leader come area di distribuzione più densa al mondo. Le ragioni? Tantissimi opinion leader (20 000 hotel e ristoranti, wine bar, caffé, 1.100 enoteche, 1.990 grossisiti, 142 stellati della Guida Michelin…), oltre ai consumatori francesi così come i milioni di turisti e uomini d’affari internazionali (33,8 milioni nel 2017) che fanno della capitale francese una vetrina eccezionale per i grandi vini. Basti pensare che fu proprio Parigi la prima a dettare la moda in materia di vini naturali, bio e rosati.

Tutte le info su Wine Paris:

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163