Visioni da bere :: 29 feb 2016

ORGOGLIO Chianti

novità per il Classico Dievole

Anni di lavoro in vigna e in cantina (1). Impegno, lungimiranza e tanto orgoglio di appartenenza a un’azienda storica investiti nella produzione. Ma ecco il risultato, e ne valeva la pena: il Chianti Classico Dievole annata 2014 (2) si presenta con un’anima tutta energia e vitalità.

Puntando sul Sangiovese come espressione di un territorio zona sud del Chianti Classico (3), a pochi chilometri da Siena - a forte vocazione vitivinicola. L’azienda, che dal 2012 ha intrapreso un’opera di valorizzazione identitaria del luogo, riserva 95 ettari di vigneti in produzione su un totale di 121 ettari di vigna, dedicati in larga maggioranza al Sangiovese e alla sua denominazione Chianti Classico DOCG, ma produce, oltre che Canaiolo, Ciliegiolo e Colorino, anche olio del proprio frantoio, da ulivete di proprietà e in gestione diretta, una produzione di eccellenza di Olio Evo che quest’anno vede sei etichette tra DOP Chianti Classico, IGP Toscana e 100% Italiano.

Il Sangiovese ricco e strutturato che nasce su alberese e marne, a un’altitudine che oscilla tra i 300 e i 420 metri sul livello del mare, contempla ricche tradizioni classiche, ma ha insita in sé la capacità di stupire e innovare.

La buona vendemmia 2014 lascia intravedere un’ottima prospettiva: le precipitazioni che hanno arricchito le risorse idriche del terreno, le temperature elevate di settembre hanno consentito il completamento della maturazione e le decise escursioni termiche registrate hanno sviluppato in modo ottimale gli aromi e i polifenoli.

Ma un nuovo prodotto così atteso presuppone anche un’innovativa immagine, un vestito tutto nuovo. Una nuova etichetta insomma, in grado di coniugare l’armonia di un paesaggio unico a un gusto classico ed emozionante.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163