Visioni da bere :: 19 dic 2018

Nel Chianti Classico la vigna si accende di luce

Sulla collina di Villa Cerna un suggestivo spettacolo illuminotecnico

Siamo nel Chianti Classico. Qui fino al 6 gennaio va in scena uno spettacolo illuminotecnico di straordinaria bellezza. “Luci in vigna” (1) questo il nome dell’installazione artistica luminosa giunta alla sua terza edizione che, nei vigneti della famiglia Cecchi, si accende appena fa buio. Uno show unico per coloro che percorrono la via Chiantigiana da Monteriggioni a Castellina in Chianti, una vera poesia in luce “scritta” su una grande quinta naturale, sfondo della collina di Villa Cerna. “La terza edizione, inaugurata il 17 dicembre – ha detto Andrea Cecchi (2) – si è avvalsa, questa volta, della prestigiosa collaborazione di Epson che già in precedenza aveva lavorato con noi. E’ stata una partnership dove il ruolo di Epson non è stato soltanto tecnico ma anche creativo.” Ecco quindi un palcoscenico naturale che si veste di luce grazie a un sofisticato progetto di lighting design, una proiezione dalla base di 120 metri e dall’altezza di 60 metri (3), firmata dal team creativo Zebra Mapping. Così “il primo colle" il vigneto coltivato da oltre 40 anni, che dà il nome a un rosso di punta della Cantina, il Chianti Classico 2015 di grande piacevolezza (4), diventa testimonianza per immagini della splendida unione tra la natura e il lavoro dell’uomo. Certo il periodo natalizio ben sancisce quest’esibizione tra i filari ma “non vuole essere necessariamente un’idea natalizia” – ha sottolineato Cesare Cecchi, riconoscendogli un valore più ampio, espressione del sano attaccamento di una famiglia a un territorio generoso e fecondo. E dopo questa immersione romantica ed emozionale al contempo non resta che sorseggiare un nettare di Villa Cerna (5). Come l’elegante Coevo (6), vino senza tempo che riporta alla mente i pensieri più belli.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163