20dic 2019
Natale con la birra. Perché no?
Anche senza glutine...

Siete degli irriducibili beer lovers? Non potete farne a meno neanche a Natale? Ecco che la Redazione suggerisce due etichette della bevanda al luppolo tra special edition e senza glutine. E un lievitato natalizio da leccarsi i baffi. Senza lattosio.

 

1/2- Birra di Natale di Gritz  - Il birrificio artigianale Gritz propone una "bruna" molto speciale, anche per gli intolleranti al glutine. Decisa, con un grado alcolico di 7.0° alc. Autentica, nata dall’incontro delle migliori materie prime: acqua, malto d’orzo, malto di frumento, luppolo, zucchero caramellato, lievito, con sentori di anice stellato, cannella e noce moscata. Aromi che ben si adattano al clima invernale e alle tavole imbandite delle feste, riportando fin dal primo assaggio a quel meraviglioso territorio che è la Franciacorta, là dove tutto ha origine. Distribuita in numerosi locali e ristoranti e nei punti vendita specializzati (gluten free) di tutta Italia. Inoltre, è disponibile tramite e-commerce QUI.

                                                                                    

3/4 - Stella Artois, Premium Lager - Sapore pieno, leggermente amaro con un finale maltato. La birra icona dal gusto pieno e raffinato, classico senza tempo accoglie il Natale con un calice in limited edition per rendere unico ogni brindisi. Fino al 6 gennaio 2020, infatti, acquistando almeno 8 euro di Stella Artois (lattina 44cl, bottiglia 66cl, tripack 33x3cl) in alcuni store selezionati sul territorio, è possibile ricevere a casa un set da 6 calici in vetro satinato con decorazioni sui toni del rosso e del bianco per gustare al meglio la Premium Lager di qualità superiore. Maggiori info QUI.    

 

5 - Panettone al Montepulciano d’Abruzzo con Uvetta e Scaglie di Cioccolato di Fidani - Dopo la birra anche la pasticceria free from. Ecco una novità Limited Edition: il Panettone al Montepulciano d’Abruzzo con Uvetta e Scaglie di Cioccolato senza lattosio arricchito da una profumatissima riduzione di Montepulciano. Nel formato classico da un chilo, ma anche in un formato più piccolo, da cento grammi, rivolto a chi desidera gustare il panettone senza sensi di colpa e anche in occasioni diverse dalla festa di Natale. Maggiori info QUI.

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...