Living & Convivi :: 21 nov 2017

natale a pietrasanta per vedere la mostra "Le cose vogliono esistere"

i bronzi dell'artista Roberto Barni ispirano la città

C’è la Maremma, la val d’Orcia, il Chianti, ci sono le città d’arte, Firenze, Siena, Pisa, Lucca, c’è il fascino della costa con Forte dei Marmi o Punta Ala e dell’arcipelago. Ovunque si indirizzi la punta del lapis (come dicono i toscani) sulla cartina della Regione, si cade sicuramente su qualche sito di fascino certo. Tra queste, spicca indubbiamente Pietrasanta, capoluogo della Versilia, centro per la lavorazione del marmo e del bronzo d'importanza internazionale e crocevia di scultori provenienti da tutto il mondo. Meta obbligata per gli amanti dell’arte in generale ma, anche e soprattutto, per le molte e interessanti gallerie d’arte contemporanea che costellano il centro della suggestiva cittadina. E parlando proprio di scultura eccellente, non si può non visitare per Natale la mostra personale "Le cose vogliono esistere" dell’artista toscano Roberto Barni (Pistoia, 1939). Alcuni luoghi simbolo di Pietrasanta, infatti, dal 2 dicembre per circa tre mesi, ospiteranno il progetto promosso, oltre che dal Comune, dalla Fondazione Versiliana, presieduta da Massimiliano Simoni, direttore artistico di Start, e con il sostegno della Galleria Poggiali di Pietrasanta. Ben 17 grandi sculture in bronzo (1) patinato da ammirare in piazza del Duomo, nella Chiesa e nel Chiostro di Sant’Agostino (2) affiancate, in questi ultimi casi, negli ambienti interni, da opere su tela e su carta. Nell'incantevole piazza del Duomo, in particolare, si rimarrà estasiati di fronte alle giganti opere presenti (3), un pò ovunque, ad accompagnare la vita di tutti i giorni dei pietrasantesi. Da Impresa, scultura di oltre quattro metri e mezzo, a Continuo del 1999, e a Doppia Controversia del 2017, anch’essa di quasi cinque metri, fino a Sadovasomaso, Impresa e Camminare in Croce.


I bronzi in scena a Pietrasanta di Roberto Barni saranno visibili al pubblico dal 2 dicembre fino al 25 febbraio.


Piazza del Duomo
Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino
Pietrasanta (LU)

Orari:
16.00 – 19.00 | chiuso il lunedì
sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 16.00 – 19.00
Aperture straordinarie:
venerdì 8 dicembre 10.00 – 13.00 | 16.00 – 19.00
lunedì 25 dicembre 16.00 – 19.00
lunedì 1 gennaio 16.00 – 19.00

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163