Visioni da bere :: 28 giu 2022

Momenti in rosa - “Rosé 20/26” Elena Walch

Fresco ed estivo, lo stile al calice

Piacevole ed estivo è ormai un must. Stiamo parlando del vino rosato una grande risorsa di Bacco made in Italy. Profumato ed appagante come un bianco ma con il calore di un rosso, coniuga freschezza e sostanza e, sopratutto ora, è certamente l’abbinamento migliore, che si tratti di un cous cous, dell’aperitivo in spiaggia, fino allo spaghetto di mezzanotte.

Ed ecco che proprio parlando di Rosé abbiamo scelto una vera perla al calice, fine e di carattere: “Rosé 20/26” Vigneti delle Dolomiti IGT by Elena Walch (1). Siamo tra le zone più vocate dell’altro Alto Adige, a Tramin (Bolzano), dove un comprensorio di ben 65 ettari di vigneti tra i 250 e i 1000 metri, è alla base di una produzione di tutto rispetto della storica cantina, le cui origini risalgono al 1869 e che oggi si avvale della quinta generazione. Cura, rigore e massimo rispetto del terroir si ritrovano nella qualità dei loro vini come il Rosé 20/26 appunto, equilibrato, fine in bocca, fresco (2); Un invito al viaggio che inizia dal naso con accenni fruttati, confermati al primo sorso dalle note di frutta estiva, tra lampone e fragola. Si sposa splendidamente a un risotto ai frutti di mare (3) per la gradevolezza aromatica e la personalità, così come a suggestioni agrodolci o a varianti più esotiche, questo nettare dal colore delicato, è l’espressione di un blend composto da Pinot Noir, Merlot e Lagrein dai quali derivano, rispettivamente, l’eleganza (Pinot Noir), la morbidezza (Merlot) e la potenza (Lagrein). Le uve dei tre vitigni, inoltre, vengono pressate e vinificate insieme come previsto dal Metodo “Saignée” per il quale il mosto rimane brevemente a contatto con le bucce fino a raggiungere un tenue colore rosé.

“Aperto al palato questo vino di facile beva si rivela sorprendentemente fresco, elegante, simpatico e socievole rivelando un finale giovane e stimolante” - dichiarano dall’azienda.

Un’etichetta agile ma con un corpo che non si dimentica, da non farsi mancare con la cucina di mare, a pranzo come a cena. Un vero momento di ristoro in questa estate (troppo) calda (4 - 5).

 

Info e acquisti:

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163