Visioni da bere :: 9 set 2020

Milano - In scena le Armonie senza Tempo del Lugana

Superstudio, Venerdì 18 settembre

Eccola la Milano che riprende la sua veste propositiva, "in movimento", prodiga di eventi. La Milano da bere. Certo, nel pieno rispetto delle normative anti Covid ça va sans dire, ma i segnali di una "rinascita" graduale e decisa ci sono. Lo sanno bene le aziende e le varie associazioni come il Consorzio Tutela Lugana Doc che, per la seconda volta, ha scelto il capoluogo meneghino per promuovere le “Armonie senza Tempo” (1 - 2) del vino simbolo del basso Garda. Il titolo dell’evento è emblematico e sottolinea la storicità e la tipicità di un vino unico (prodotto da una varietà del vitigno trebbiano), espressione di un territorio ad alta vocazione enologica e capace di accompagnare, grazie alla sua forte e inconfondibile personalità, diverse occasioni di consumo (3 - 4).   

L'appuntamento di Bacco è per venerdì 18 settembre al Superstudio Più (15.30 alle 22.30), nel cuore del design district: cinquanta vignaioli offriranno in degustazione le etichette più rappresentative della loro produzione per far scoprire a milanesi e ospiti da tutta Italia le mille sfumature del vino Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia e una tra le primissime in Italia. 

Da non mancare, quindi... professionisti del settore o semplici curiosi, l'occasione è ghiotta per approfondire, grazie anche alla presenza dei produttori, le peculiarità di un vino sì di grande tradizione, ma anche molto contemporaneo. 

In programma due momenti chiave: una Masterclass di approfondimento dedicata alle cinque tipologie previste dal disciplinare di produzione e riservata a operatori, giornalisti e blogger; a cui seguirà il wine tasting aperto al pubblico (con ingresso a pagamento) che potrà così degustare le diverse espressioni di Lugana scegliendo fra le circa cento etichette proposte in abbinamento ad alcuni assaggi di prodotti tipici del basso Garda bresciano. 

 

Altre info:

 

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163