Visioni da bere :: 1 set 2021

Milano Design week - Il bar olografico by Nescafé

A confronto un bartender reale e uno no

Appuntamento al Superstudio Più di Via Tortona, 27, dal 4 al 10 settembre, in occasione della Milano Design Week 2021 per un bar molto speciale. Sì, perché andrà in scena un vero e proprio bar oleografico (1) in uno spazio di 123mq con una lounge pensata per assistere a performance live, degustare esclusivi cocktail firmati Nescafé e godersi delle proiezioni video nei momenti di pausa. Questa la configurazione del bar che non ti aspetti perfettamente integrata nella struttura bar esistente che, con l’ausilio di un monitor e di un polimero grafico, creerà un ambiente immersivo con un barman olografico. Si chiama Kit Holobackground la tecnologia alla base del bar olografico grazie alla quale, durante la Design week, Nescafé metterà in scena esclusivi live show exhibition che vedranno protagonisti un barman reale e un bartender in telepresenza olografica (2), un ologramma per dirla semplice.

I due interagiranno e scherzeranno tra loro, azzerando idealmente la separazione tra ciò che esiste davvero e ciò che non esiste. Il pubblico, senza occhiali né schermi potrà vedere qualcosa che non è fisicamente concreto, eppure è presente davanti ai suoi occhi! 

Di più… Il bartender virtuale potrà dialogare in diretta con il pubblico presente dando consigli e rispondendo alle domande: un’esperienza di realtà aumentata accessibile a tutti e dall’effetto wow assicurato!

Il barman olografico realizzerà in simultanea con il collega 3 esclusivi cocktail Nescafé (3) firmati da Flavio Angiolillo (Frappoco, Cedrafé ed Easy Coffee Tonic), più uno: Holoshake, la Limited Edition dedicata al Salone.

 

Il bar olografico, ideato per Nescafé da Breathing, non sarà l’unico presidio del brand alla Milano Design Week 2021 ma il pubblico potrà assaporare i caffè e tutte le bevande della gamma anche presso due Neskiosk situati nelle zone outdoor di Superstudio Più, aperti tutti i giorni dalle 11 alle 21.

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163