Visioni da bere :: 13 apr 2020

Lombardia - Cantine Rossella: l’e-commerce rivoluziona le vendite

Tremila bottiglie vendute in sei ore

Lombardia, Oltrepò pavese. Qui Cantine Rossella, azienda agricola di Santa Maria della Versa (PV), per l'emergenza Coronavirus, ha investito, di più e meglio, nel digitale facendo un vero e proprio "botto". Vendendo tremila bottiglie in sei ore (1 - 2 - 3). "In sole 6 ore sono andate esaurite le scorte di Gutturnio 2018, una bottiglia che è stata proposta in abbinamento con Ventesimato, una bollicina delle Cantine Rossella. Di entrambe le etichette sono state vendute 1.500 bottiglie in un’area prevalentemente concentrata sulla provincia di Milano". Un progetto di commercializzazione on line molto performante sviluppato con l’agenzia di marketing Zero Pixel.

"È stata una sorpresa" - ha affermato il direttore commerciale Carlo Vanni - "Il risultato è andato ben oltre ogni aspettativa, permettendoci di ampliare i canali di vendita e il portafoglio clienti".

"Cantine Rossella produce circa 200 mila bottiglie all’anno con le tradizionali etichette della zona e nella sua storia ultracentenaria non ha mai voluto rinunciare ad un elemento: la passione" - ha proseguito Vanni - "La storia, unita a un prodotto di qualità gli hanno permesso di arrivare alla terza generazione senza mai dover passare dai negozi. All’iniziale vendita direttamente - e solamente - in cantina, alla fine degli anni Novanta è stata abbinata una struttura di telemarketing" ha ricordato il direttore commerciale - "Il passaggio al digitale era già in programma. Le difficoltà dell’attuale momento storico hanno imposto di rivedere strategie e accelerare un po’ i tempi. Così, dopo 20 anni siamo un po’ come ripartiti da zero nella strategia commerciale".

Nonostante l’exploit, Cantine Rossella preferisce muoversi a piccoli passi. L’e-commerce non è un momento di rottura col passato, ma la prosecuzione di una filosofia. Conclude Vanni: "Cambia il mezzo, ma non la volontà di creare e mantenere relazioni".

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163