13nov 2023
Libri per Natale da regalare
Per giovani lettori

Leggere fa bene (1) e mente e spirito ringraziano. Allora perché a Natale non regalare un libro o anche più di uno? Ci viene incontro l’editore Nomos sempre prodigo di novità. Appena pubblicati, due gioiellini rispettivamente per un pubblico più giovane e più grandicello (ma non solo). Temi diversi, così come le dimensioni dei due cartonati, entrambi sono bellissimi e sopratutto ricchi di suggestive immagini a colori. 

Vediamoli nel dettaglio, sperando di stuzzicare la curiosità in vista del Natale.

SUPERPOTERI ANIMALI

64 pagine (2) da sfogliare in grande dimensione (cm. 24x 30) che, garantiamo, essere un vero spasso (e tanto istruttivo) per i più piccoli, nonché un poetico divertissement per i più grandi. La natura (3), con i suoi animali "dotati", è al centro, fornendo sorprendenti esempi di evoluzione e resilienza. Così mammiferi, pesci, uccelli, rettili e insetti possono percepire frequenze, campi magnetici, suoni e odori che l’uomo non è in grado di rilevare. Sfidano le leggi della fisica fino a limiti inimmaginabili. Sintetizzano potenti formule chimiche e ingannano i loro predatori con strategie inaspettate. Nel libro, questo e molto altro, tra morsi poderosi, esplosioni letali, veleni, auto-rigenerazioni, pratiche di accudimento e cura ineguagliabili. Il tutto attraverso disegni che sono delle autentiche meraviglie. 

SUPERPOTERI ANIMALI

Illustrazioni di Sonia Pulido

Testo di Soledad Romero

Pagine: 64

22,90€ 

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

Il karma delle cose, direbbe qualcuno. Ebbene, in un certo senso è quello che si evince leggendo l’interessante e scorrevole libro (4) che racconta proprio di magnifiche opere d’arte, molte note a un pubblico mondiale, destinate, a differenza di altre immobili per secoli in un museo, a un’esistenza a dir poco rocambolesca. Subendo passaggi di mano più o meno violenti e rischiando di essere distrutte. Chi direbbe, infatti, che sculture e dipinti esposti in stanze dall’atmosfera ovattata, ne abbiano passate tante? Invece, molti di essi, se potessero parlare, racconterebbero di lunghi viaggi, furti, incursioni di pirati, saccheggi nazisti, pericoli di ogni tipo…

Eccoli allora i 14 protagonisti – dall’arte antica a quella moderna – accomunati da un destino “complicato” tanto che per varie ragioni avrebbero potuto andare perduti per sempre per mano di ladri professionisti o improvvisati, famiglie nobili, eserciti, pirati, governi, ambasciatori, ricettatori… e invece?

Un libello godibile che, a dirla tutta si legge d’un fiato e affascina, provocando vuoi stupore, vuoi divertimento (5). Per giovani lettori interessati all’arte ma anche per quelli più agés che anelano di trascorrere qualche ora di lettura piacevole e ricca di spunti inaspettati. Le illustrazioni, poi, atti a sottolineare i momenti chiave dell’azione e dal tocco volutamente ironico, sono una vera chicca.

L’ARTE… CHE AVVENTURA!

Testo di Barbara Conti

Illustrazioni di Cristina Trapanese

Pagine: 112

15,90€ 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...