Living & Convivi :: 25 gen 2018

La Milano da bere e il dopolavoro architettonico

Towant pensa allo svago degli architetti del capoluogo lombardo

Si sa, il lavoro dell’architetto non è certo un gioco (1): curiosità, spirito di ricerca, pazienza, spostamenti continui anche in giro per il mondo e, naturalmente, tanto duro lavoro. Una professione che non conosce pause, ma tanti sacrifici a fronte di risultati spesso appaganti.
Ecco che TOWANT, agenzia dedicata all'organizzazione di eventi di architettura in Italia e all'estero, ha ideato un format per i protagonisti dell'architettura milanese che ripropone il concetto del "Dopolavoro Ferroviario".
Nasce infatti il "Dopolavoro Architettonico" (2), una serie di appuntamenti ludici in quattro date - 30 gennaio, 20 e 27 febbraio, 6 marzo - aperte al pubblico ma con posti limitati.

Dove? Il primo incontro dal tema il cabaret, sarà al “mitico” Camparino in Galleria, luogo simbolo della Milano da bere (3). Dopo la cena ci sarà lo spettacolo a cura di Laura Magni, ex cabarettista di Colorado.
In questa prima data saranno coinvolti gli studi Angus Fiori architects, Baldessari e Baldessari architetti e designers, LPzR architetti associati, MQA Metro Quadro Architetti, Paolo Frello & Partners. Le aziende partner sono quattro marchi leader nei cromi del bagno riuniti in un'unica associazione CR3: Colombo Design, Deltacalor, FIMA Carlo Frattini e Scarabeo.

Un bel modo per socializzare, favorire networking e divertirsi: ogni appuntamento dopo il cocktail di benvenuto e la cena, sempre all’insegna dell’informalità, continuerà con attività amichevoli e giocose: dalla gara di bocce alle freccette, dal cabaret alla tombola.


DOPOLAVORO ARCHITETTONICO | primo appuntamento
Martedì 30 gennaio ore 19.00 | Camparino in Galleria | Piazza Duomo 21 | Milano
La partecipazione è limitata e ha un costo di 55 euro.

Info:

Address: camparino

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163