15ago 2017
l’oggetto del desiderio
STECCA di COLOS, la sedia per l’estate

Bella nella sua semplicità ed eleganza, la seduta Stecca dell’azienda veneta Colos, disegnata dal francese Alban Le Henry, si presta a decorare giardini e terrazze nella sua ampia varietà di colori e di forme a seconda delle necessità (1).

Figura leggera, strizza l’occhio alla tradizione, ispirandosi ai progetti classici in legno curvato. Interessante la scelta del materiale: alluminio, lega particolarmente vocata per ambienti esterni, ma anche facilmente adattabile all’indoor, magari, per l’arredo del living della seconde casa al mare.

I colori impazzano: Senape, Celeste, Pantikan, Melanzana, Blu scuro, Verde Scuro, Crema, Nero.

E anche i vari modelli sono pensati per essere inseriti in contesti diversi.

Stecca 2, per esempio, maggiore comfort per la presenza dei braccioli, perfetta anche usata singolarmente (2). O Stecca 3, sgabello basso, da abbinare a tavoli alti 100 cm, a casa come nei bar. (3). E Stecca 7, lo sgabello basso senza schienale e braccioli, intriga per la sua flessibilità, da utilizzare come seduta, tavolino, panchetta o pouf (4).

Più alta o più bassa, con o senza braccioli, grazie alla sua anima pulita e confortevole, invita al relax. Meglio se sotto un fresco pergolato.

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...