Living & Convivi :: 9 gen 2017

L’ITALIA A VIENNA

prestigioso appuntamento nella capitale austriaca. Con Gioachino Rossini.

Una rassegna che porta l’arte, la moda e la musica italiana nel cuore della Mitteleuropa. Un evento multidisciplinare ispirato all’opera di Gioachino Rossini quale trait d’union tra Vienna (1) e l’Italia.

A partire da giovedì 12 gennaio alle ore 19, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna - Palais Sternberg, Ungargasse 43 A, 1030 Wien (2) - ospita “Terra Amica. Arte, Moda e Musica dell’Italia Contemporanea a Vienna, evento promosso dalla Florence Biennale, Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze.

“Terra Amica” è un progetto ideato in sintonia con la storia dell’Istituzione ospitante e della sua sede. Protagonista della mostra “Visioni d’Arie”, personale di pitture e sculture di Franca Pisani (3 - Franca Pisani - Trittico), ispirate all’opera di Gioachino Rossini, si deve, oltre che al valore artistico dell’artista toscana, alla sua capacità di intrecciare i linguaggi delle arti visive con la poesia, mentre il concerto in prima assoluta di “Imago Sonora Ensemble” (4), gruppo romano diretto per l’occasione dal maestro Dimitri Scarlato, con musiche di Rossini, Morricone, Scarlato, Trecozzi, Verlingeri è il frutto di un approccio sperimentale. Intitolato “Superstiti. Rossini incontra la contemporanea”, il concerto invita a meditare sul rapporto tra passato e presente attraverso il confronto tra antichi modi (linguaggi, strumenti, strutture di pensiero e di suono) e nuove interpretazioni.

Infine, la moda, celebrata attraverso la sfilata “Abiti ad Arte“ con creazioni sartoriali degli stilisti emergenti Roberta Bellavista, Adriana Bucutea, Sara Carlino, Valentina D'Angelo, Luigina Epifani, Federica Gatto, Ana Maria Ghetea, Nadia Gorjan e Leonardo Ligorio. In rassegna materiali e fatture di pregio, ma anche accessori e dettagli preziosi: cristalli Swarovski, ricami, inserti appliqué e passamanerie in fil di seta rivestiti di foglia di metallo nobile i cui bagliori evocano l’oro fra i mille colori dei dipinti di Gustav Klimt. In chiusura di sfilata, l’intervento performativo di Franca Pisani accompagnata dalle modelle che indosseranno i suoi cappelli-scultura.

Chiuderà l’evento, giovedì 9 febbraio alle 19 la conferenza dal titolo “Arte e Musica d'Italia tra Passato e Presente” che suggellerà l’ideale percorso multidisciplinare di “Terra Amica”.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163