Living & Convivi :: 5 dic 2016

igiene e salute per i nostri pet

bicarbonato di sodio, un alleato sicuro

Il vostro pet sonnecchia spesso e volentieri sugli imbottiti di casa (1)? Cercate un'alternativa per un'adeguata pulizia degli ambienti? Ecco che il bicarbonato di sodio (2) rappresenta una risposta interessante. Grande alleato contro le pulci, è un complice prezioso per i nostri amici a 4 zampe. Utile per prevenire la comparsa degli sgradevoli parassiti, infatti, è sufficiente distribuirlo sui tessuti che sono normalmente a contatto diretto con i nostri animali domestici. Dai cuscini, alle ceste o pouf, fino alla tracolla multiuso (3 - Duffle bag - PIJAMA). Naturalmente, è opportuno farlo con regolarità. E se vi infastidisce il classico odore di “cane bagnato” (4), versate in un ampio recipiente due o tre cucchiai di bicarbonato ogni litro d’acqua. Lavateci il vostro Fido e asciugatelo.

Ma come ben spiega il libro "Domestic Planner" di Titti e Flavia (5) edito da Vallardi 2016, il bicarbonato è efficace anche per le normali pulizie domestiche, dalla manutenzione della lavastoviglie alla pulizia di marmo e granito. Fino, naturalmente ai tappeti. Usato tra le pareti di casa non si corrono rischi tossici per l’animale che vi abita, contrariamente a quanto potrebbe accadere con prodotti chimici “classici”.

Grande neutralizzatore di odore, quindi, questa polvere magica, è anche perfetta per la lettiera del micio. Distribuita “a tappeto” sul fondo della toilette e poi ricoperta con il materiale sassoso funge, infatti, da potente calmierante di olezzi non propio graditi. E se il micio fa pipì sulla poltrona del living? Niente panico. Sempre l'"amico" bicarbonato può essere una soluzione intelligente. Basta umidificare con un po’ di aceto di vino bianco la zona “incriminata” e poi spolverizzarla copiosamente con la polvere bianca. Lasciate agire per almeno 24 H. Una volta asciutto, pulite con l’aspirapolvere.

Semplice, eco friendly e conveniente.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163