Living & Convivi :: 18 mar 2022

Giornata mondiale del sonno 2022

18 marzo: qualche info per il buon (e bel) dormire

Primavera alle porte, si celebra il 18 marzo la Giornata Mondiale del Sonno (1). E allora perché non fare il punto su come normalmente ci abbandoniamo tra le braccia di Morfeo (2)? E ancora… Quale materasso o cuscino scegliere per un sonno da re e sopratutto rigenerante? Senza dimenticare i disturbi post pandemia e da eventi bellici in corso che non aiutano a una sleep routine regolare…

Partiamo dall’alimentazione: “Negli ultimi anni molti studi in tutto il mondo si stanno concentrando sulla ricerca di trattamenti e cure, possibilmente naturali e senza effetti collaterali, che possano aiutare a dormire meglio e a ridurre la sonnolenza durante le ore diurne. Tra questi rimedi naturali contro l'insonnia è emersa una spezia, spesso sottovalutata e relegata solamente alla cucina: lo zafferano (3)”. Lo dichiara la dott.ssa Sara Cordara, biologa nutrizionista specialista in scienza dell’alimentazione ed esperta in nutrizione sportiva e Zafferano 3 Cuochi. La capacità dello zafferano di rendere il sonno un momento di ristoro per mente e corpo, agendo come un blando sedativo che calma i nervi, è da attribuirsi ai suoi principi attivi come crocina e crocetina e del safranale, capace di “accendere” nel nostro cervello i neuroni che attivano il sonno e nello “spegnere” quelli che favoriscono uno stato di veglia o vigilanza.

 

E tu come dormi? Sulla schiena? A pancia in giù? Il materasso (4) non va sottovalutato ed ecco che la risposta arriva da un brand leader del buon dormire, DaunenStep, dove il giusto connubio tra memory foam e molle insacchettate, offre sollievo ai muscoli posturali. In particolare la linea Premium presenta una struttura a sette zone differenziate composta da micro-molle indipendenti che permette un formidabile sostegno del peso del corpo e si adatta ai suoi diversi punti di pressione.

 

Così anche cuscino (5) non è un accessorio banale, bensì complemento fondamentale per garantire benessere e salute al proprio corpo. Sempre DaunenStep ne propone un ventaglio per ogni esigenza: in piuma che sono naturali al 100%, traspiranti e soffici le cui varie altezze si adattano alle varie posture assunte durante il sonno come il Cuscino President o il Cuscino Diamant 100% piumino. Di più… i cuscini con nucleo costituiscono un’ottima soluzione per coloro che cercano al contempo sostegno e sofficità. Tra questi di particolare pregio sono il Cuscino con nucleo Perla Cirmolo che utilizza appieno i benefici di questa essenza balsamica e il Perla Piuma con nucleo in piumetta, regolabile e termoregolante.

 

E infine, anche l’occhio vuole la sua parte. Enuit21, il brand nato nel 2021 arreda la zona notte con una proposta di letti (6) e complementi personalizzabili, concepiti come abiti di sartoria interamente Made in Italy. Un catalogo di proposte letto non comuni, bellissime, molte delle quali firmate dalla designer Ilaria Marelli, dal giovane emergente Filippo Di Lecce e dall’Enuit21Lab, ma anche divani letto. Affiancano poi le linee dei giroletti e quelle importanti e raffinate delle testiere imbottite - alcune delle quali reclinabili per una maggiore funzionalità - le numerose proposte sia in termini di tessuti sia di colori (266 le varianti previste) attraverso le quali è possibile customizzare i prodotti.

 

Che dire… bon nuit!

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163