Visioni da bere :: 29 dic 2020

Follador Prosecco: brindisi di classe e valori nel cuore

Per i nostri vini "in scena", il protagonista di oggi è una bollicina di alta qualità (1). L'approfondimento di Bacco infatti verte, con adeguata degustazione, sulla maison di Valdobbiadene Follador Prosecco e, in particolare, su uno dei suoi gioielli di punta il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry (2 - 3 - 4). Riconosciuto ai maggiori concorsi internazionali (5) e bellissimo nel suo astuccio disegnato dall’artista inglese Gary Redford, l'extra dry millesimato da 100% Glera è uno splendido vino da pre dinner. Un vero e proprio comprimario di tendenza per aperitivi di gusto oltre che di livello. In primis, il perlage elegante, persistente e poi il bouquet fruttato con note evidenti di mela golden, pesca, pera e un sentore floreale di glicine per una piacevolezza da "re" delle bollicine, lo rendono un prosecco "superiore" di nome e di fatto. L'accordo ad hoc, con degli spiedini di gamberi e ananas o con delle coppette da finger food a base di melanzane e feta. In compagnia di amici, ça va sans dire, è comunque un vino che ama la gastronomia a base di pesce in generale. 

Passando dal lato gourmad a quello solidale, un plauso all'azienda che vanta un legame forte con la tradizione da ben 9 generazione e che da qualche tempo non smette di prodigarsi per mantenere viva l'attenzione su tematiche fondamentali come la ricerca contro il Cancro e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). Parte del ricavato del Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry, infatti, insieme al Superiore D.O.C.G. Brut, sarà devoluto alla ONLUS fondata dagli sportivi Gianluca Vialli e Massimo Mauro, impegnati nella raccolta fondi. “Riteniamo molto importante sostenere le iniziative che supportano il progresso della Ricerca in campo medico, a maggior ragione in un momento particolare come quello che stiamo attraversando" - sottolinea con profonda convinzione Cristina Follador, Sales & Marketing Director dell’Azienda - "da molti anni offriamo il nostro contributo alla O.N.L.U.S. di Vialli e Mauro: sono certa che si tratti di valori condivisi da tutti i nostri amici ed estimatori, ai quali auguriamo di trascorrere serenamente le imminenti feste nel nome della solidarietà”. 

La raffinata confezione a cilindro illustrato (6), che si avvicina al gusto e all’esclusività del Travel Retail, raffigura in primo piano il prestigioso treno Venice Simplon – Orient – Express, con una panoramica sui vigneti della Famiglia Follador: un tocco glamour per accompagnare i meravigliosi nettari della produzione D.O.C.G. nel loro lungo percorso internazionale, senza dimenticare chi è meno fortunato.

 

Altre info: 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163