Living & Convivi :: 14 dic 2021

Firenze - il nuovo store La Brasserie by Bronzetto

Non solo ottone… per una shopping experience unica

C’eravamo stati alcuni giorni fa per la suggestiva mostra di Fabio Luciani, "Il bello prima del bello" (vedi QUI). E ora, questo spazio affascinante e multifunzionale si allarga. Stiamo parlando dell’appena nato store (1) del Bronzetto, la Brass - erie (brass = ottone in inglese) sorto proprio a fianco dello showroom storico dell’azienda in Via Romana, 151r. Varcata la soglia, un mood caldo, gioioso, tra il vintage e il contemporaneo (2), accoglie l’avventore in cerca di pezzi unici. Il pensiero corre veloce ai deliziosi negozietti indipendenti di Rue de Charonne, dietro il vivace quartiere della Bastiglia a Parigi. E anche qui come nella ville lumière, la Brasserie si presta come luogo perfetto per lo shopping di ogni budget. Dove il colore (3) è certamente protagonista tra complementi d’arredo del Bronzetto (da realizzare su misura e non), idee regalo, oggetti preziosi e ricercati ma sempre artigianali. L’ingrediente principale è comunque l’ottone (4), core business del noto brand fiorentino capitanato dai fratelli Simone e Pierfrancesco Calcinai, dal cugino Michelangelo e da Francesca Amato (5). Ma anche il bronzo la fa da padrone: due leghe che raccolgono in sé tutte le caratteristiche ereditate dal rame. Da sapere, infatti, che questi due straordinari materiali oltre ad essere alla base di complementi d’arredo, sistemi illuminati, strumenti musicali etc. vantano una grande capacità antibatterica, ideale per la realizzazione di maniglie, corrimano, tavoli, rubinetti.

Torniamo al nuovo store… 

80mq di un bellissimo mix and match di curiosità e arredi esclusivi: si viene per trovare quella seduta o quell’applique dal sapore inedito, magari stile anni ’50 e si esce con un cuscino “marino”, un pesce creato e dipinto a mano della collezione "pescheria morbida" di Francesca Pagni - recubo (6) - “Un pò elemento à porter, per esempio in aereo, un pò semplice e spiritoso soffice oggetto da dimenticare sul divano” - ci racconta la Pagni. E così anche le magnifiche trapunte Dragonfly di Alessandra Schiavi, leggere come una nuvola e calde quanto basta per un extra calore in inverno. 

Ovunque cada lo sguardo si percepisce un dialogo costante tra i vari gioielli d’arredo in rame e ottone e i numerosi manufatti made in Tuscany di professionisti di altre realtà, a sancire una volta di più il forte legame che unisce il Bronzetto al territorio e in particolare al quartiere, l’Oltrarno, che ha ispirato la nascita di questo spazio.

Andateci, ne rimarrete piacevolmente sorpresi!

 

Ecco gli orari di apertura per il mese di dicembre: dal lunedì a domenica dalle 10.00 alle 19.30.

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163