Visioni da bere :: 7 mar 2022

Firenze - Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino

Torna in presenza la kermesse di Bacco più apprezzata

Chianti e Morellino sfileranno per tasting dedicati in occasione della consueta kermesse fiorentina (1) che andrà in scena il 20 marzo alla Fortezza da Basso. Wine lovers, appassionati o semplici curiosi potete stare tranquilli perché l'evento tra i più "sentiti" al palato del scenario enologico italiano, sarà finalmente in presenza – con le dovute misure di sicurezza anti Covid – e ben 400 etichette di Chianti e Morellino in degustazione, di cui la metà nuove annate in anteprima. Un appuntamento che mancava, basti pensare che prima della Pandemia l’Anteprima era solita accogliere oltre 4mila persone per l’assaggio delle migliori etichette delle due denominazioni.

L’iniziativa è organizzata e promossa da Ascot - Associazione Consorzi Toscani per la qualità agroalimentare e realizzata grazie al cofinanziamento Feasr del piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana (sottomisura 3.2 anno 2019).

Ad accogliere il pubblico e gli operatori saranno oltre 100 postazioni riservate alle aziende produttrici di Chianti e Morellino che proporranno in degustazione (2) nuove annate di Chianti D.O.C.G. 2021, Superiore 2020 e Riserva 2019, in uscita nel 2022 e Morellino di Scansano D.O.C.G. 2021 e Riserva 2019, in uscita nel 2022. Nel padiglione Cavaniglia, inoltre, sarà possibile degustare anche altre annate già in commercio di Chianti d.o.c.g. e Morellino di Scansano d.o.c.g. Prevista anche un’area esclusiva dedicata alla stampa con servizio sommelier alla carta (3).

“Dopo lo stop imposto lo scorso anno dalla pandemia torniamo alla Fortezza da Basso con la nostra anteprima, uno degli eventi di punta delle nostre attività di promozione" - afferma Giovanni Busi, Presidente del Consorzio Vino Chianti - "Le aziende non hanno mai smesso di lavorare e di produrre e non vedono l’ora di presentare le loro etichette al pubblico e agli operatori. Il 20 marzo saranno presentate l’annata 2021 per alcune sotto zone, la Riserva 2019 e il Superiore 2020 per un appuntamento che si conferma essere di grande qualità. Speriamo che il pubblico risponda con altrettanto entusiasmo”.

 

Info utili:

Orari Operatori: dalle 9:30 alle 21:00 (solo area espositiva Padiglione Cavaniglia).

Orari Pubblico: dalle 16:00 alle 21:00 con biglietto

Presto in prevendita QUI.

 

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163