Living & Convivi :: 6 mar 2022

Festa della donna 2022 - "Lei" secondo Alireza Mohtashami

Il “respiro” femminile tra luce e colori accesi

8 marzo, la figura femminile nell’arte (1) del poliedrico artista iraniano Alireza Mohtashami (2), di casa a Firenze ormai da anni, di cui abbiamo già parlato il 26 luglio 2021 QUI. Il creativo, forte di molti linguaggi espressivi, tra fotografia, scultura, pittura e musica, rappresentando spesso l’altra metà del cielo nei suoi dipinti, ci racconta di una donna di cui non interessa raffigurarne l’aspetto estetico, la proporzione classica delle forme bensì, in un vortice quasi astratto di colori che si rincorrono, l’essenza, l’anima, l’io profondo. Energia, più che materia, espressione di quella forza atavica che riconduce allo stato primordiale, all’inizio di tutte le cose. Alla creazione della vita.

Cromaticamente ritorna il giallo, colore della luce e del sole, tra i preferiti dell’artista che, essendo daltonico, ne riesce a cogliere, di più e meglio, lo spettro visibile. “Un colore che ho iniziato ad usare molto durante il lockdown, trasmettendomi energia positiva in abundantia” - ci racconta Alireza. 

Giallo dicevamo…

Una tinta declinata non solo nelle figurazione dei soggetti “in rosa” ma anche in altri di natura campestre, come nelle distese di margherite (3) o, ancora, nel ritratto di due innamorati nell’atto di scambiarsi un bacio appassionato (4), struggente, vuoi doloroso, acceso di luce abbagliante, conferito da questo colore primario e fortemente attrattivo.

Ogni tela di Mohtashami ha una carica emotiva quasi palpabile e ben si cala negli spazi domestici (5) e contract, abbellendoli, trasmettendo loro stile, estro a riprova che l’arte contemporanea, se ben fatta, può essere un magnifico elemento d’arredo, compagna di vita e, perché anche monito sociale: il tema della condizione femminile ne è un esempio. 

 

Se desiderate approfondire il linguaggio stilistico di Alireza Mohtashami:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163