Visioni da bere :: 5 apr 2016

FATTORIA EOLIA: ROSA D’ARIA AL VINITALY

L’azienda di Giovanni Zini presenta a Verona il nuovo metodo charmat rosé ispirato a Donna Daria, figura leggendaria dei Colli Euganei.

Un nuovo metodo, una fonte d’ispirazione leggendaria, un vino lontano dai canoni del territorio che promette di conquistare anche i palati più esigenti, un’etichetta che, come tutto il resto, è destinata a stupire. Giovanni Zini (1), patron di Fattoria Eolia, ha voluto fare le cose in grande per presentare il suo nuovo spumante Rosa d’Aria. Lo scenario, del resto - il Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2016 - si presta a pari eccellenze.

Questo spumante rosato metodo Charmant lungo, secco e profumato, intrigante e sorprendente, ideale per un aperitivo o con piatti di pesce saporito, ma anche grasso come gamberi, scampi, pesci di scoglio, sarde in saor, è stato ottenuto attraverso un metodo complesso, che ha richiesto attenzione, cura, amore. Le uve sono quelle Barbera, vinificate nell’annata 2014, il metodo Martinotti (Charmat) con fermentazione in autoclave per circa 9 mesi.

L’etichetta poi, opera dell’illustratrice Marta Farina, permette, come sempre avviene per i vini della Fattoria Eolia, di svelare una trama, dei personaggi, luoghi diversi. In questo caso l’omaggio è rivolto a Donna Daria, contessa dei Da Baone, figura della mitologia popolare euganea, legata a una vicenda che intreccia mito e storia.

Fattoria Eolia, azienda dei Colli Euganei (2), fondata nel 1984, rilevata da Giovanni Zini nel 2009, con una produzione di circa 60.000 bottiglie l’anno, farà conoscere altri eccellenti vini come Fiore del vento, Fior d’Arancio DOCG spumante da uve Moscato Giallo; Livium, Seprirno Colli Euganei DOC da uve glera; Rubinara, bianco Veneto IGT da Trebbiano e Garganega; Baraban, Cabernet Colli Euganei DOC; infine il vino di punta dell’azienda, il Dragone, rosso Colli Euganei DOC perfetto specchio delle potenzialità del territorio sui vitigni bordolesi.

Fattoria Eolia (3) è al Padiglione 8 stand H4.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163