Visioni da bere :: 27 giu 2018

Estate - Bere in salute con le acque di frutta

Alcune idee per bevande fresche e salutari

Acqua, frutta, verdura con semi e frutta oleaginosa, erbe aromatiche e spezie. Pochissimi ingredienti ma fondamentali. Di cosa stiamo parlando? Dell’acqua di frutta, una bevanda rinfrescante e idratante semplice da preparare e naturalmente perfetta per i mesi più caldi dell’anno (1).

Comunemente consumata in alcuni paesi del sud America, rappresenta una valida alternativa al più classico frullato, frappé o smoothie, meglio se con con frutta o verdura di stagione: poche mosse per un risultato decisamente corroborante e salutare. Ma dove trovare degli spunti per poter variare queste bibite home made ghiotte e dissetanti ?

L’Ippocampo Editore da poco ha lanciato sul mercato una proposta editoriale molto accattivante. E piacevolmente gourmet. Si tratta di “Acque di frutta” di Jessie Kanelos Weiner, eclettica illustratrice americana e nota food writer, un bel manuale ricco di suggestioni colorate e golose (2): MELONE MENTA, ANANAS SALVIA, PESCA BASILICO, RISO CANNELLA VANIGLIA, per citarne solo alcune. Oltre trenta ricette energetiche, rinfrescanti e vitalizzanti. Ma anche ideali per una dolce pausa quotidiana o per un cocktail creativo, insolito e soprattutto salutare. Il libro è un’idea eccellente per un cadeau diverso dal solito ricettario, da sfogliare in cucina o sotto l’ombrellone: le immagini di Richard Boutin, maestro indiscusso nella food photography (i suoi scatti ricorrono spesso nelle più importanti testate di cibo francesi) sono magnifiche (3), la grafica del testo gradevole, oltre ovviamente ai contenuti interessanti.

Insomma, munitevi di una caraffa, sbizzarritevi con vasetti in vetro cool (per un mood drinking-in-a-jar), frutta a volontà, acqua, zucchero o succo d’acero, erbe, fiori e semi. Facile e veloce. Vedrete, non potrete più farne a meno.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163