Living & Convivi :: 12 mag 2016

Due archistar

interpretano le pareti di casa

Due nomi dell'architettura contemporanea. Alessandro Mendini e Pietro Gaeta. Un progetto per vestire le pareti domestiche di straordinaria bellezza. I due creativi, infatti, hanno da poco disegnato a 4 mani, per il brand italiano N.O.W. Edizioni, una nuova collezione di 18 carte da parati (1).
“Tutto nasce da una storica amicizia" – dichiara Alessandro Mendini - "ci accomuna una forte empatia e sincronia sia sui colori che sugli effetti decorativi. Una cosa che di lui mi ha sempre impressionato è la velocità di esecuzione e la rapidità nel raggiungere gli obiettivi. Recentemente mi ha fatto conoscere il marchio N.O.W. Edizioni sul quale lavora da qualche anno, ed apprezzo molto la strada che ha intrapreso. La definisco romantico/espressionista, con prodotti che esprimono atmosfere più che forme definite, ottenute con tecniche particolari e con materiali molto raffinati che si trasformano in soluzioni su misura”.

Con il suo singolare gergo decorativo fatto di graffi, errori di stampa e abrasioni, Pietro Gaeta interpreta in modo personale una parte dell’archivio di Alessandro Mendini, per trasformarlo in una collezione per carte da parati (2).

“Si tratta di una ulteriore tappa del percorso creativo di Pietro Gaeta, che nasce dalla volontà di progettare collezioni che diventano superfici quali carte da parati, affreschi, oppure grafiche artistiche realizzate utilizzando tecniche differenti; interventi in sovrascrittura, immagini sovrapposte che a volte si contrappongono, a volte si uniscono in un percorso all’insegna della continua ricerca estetica e umanistica" - prosegue ancora Mendini - "Mi piace molto essere interpretato, amo vedere che si parta dal mio lavoro, che anche se non sembra è piuttosto rigido, e sono curioso del risultato, che mi permette di affrontare sempre valenze nuove, che non mi aspettavo e che mi sorprendono.”

Un'amicizia sincera, un connubio creativo emozionante, una linea di texture perfetta per un décor moderno e "fuori dagli schemi". Con una palette di colori ricca, fresca e luminosa. Soggetti unici, disegni d'arte da collocare anche su un muro singolo o come un grande quadro sopra il divano di un living (3).

Progettate ogni volta in base alle esigenze di spazio della committenza, sono vere opere sartoriali. Capaci di vivere di vita propria.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163