Living & Convivi :: 21 feb 2018

Dalla Francia, il Manifesto animalista

Corine Pelluchon a Roma per la sua causa a favore di una società sempre più "animal pro"

Corine Pelluchon (1) celebre filosofa francese presenta a Roma, il prossimo 16 marzo, in occasione del festival "Libri come" (Auditorium Parco Della Musica), il suo ultimo impegno editoriale dalla forte valenza sociale: il "Manifesto animalista. Il programma politico dei vegani", edito Sonda (2). Pubblicato per la prima volta in Francia, Manifeste animaliste propone un percorso possibile per portare la causa animalista nella sfera politica con la massima chiarezza e urgenza possibile. È stato al centro del dibattito politico nelle ultime elezioni francesi ed è stato commentato dalle più importanti testate internazionali. A moderare l'incontro nella capitale, ci sarà Gianluca Felicetti, presidente della LAV e coordinatore dell'Intergruppo Parlamentare Animali dal 2002.
Che cosa serve davvero per arrivare a un impegno concreto e strutturato, per sviluppare un programma politico che possa tenere conto anche delle istanze animaliste?
Con uno stile vivo, persuasivo e ispiratore, la celebre filosofa Corine Pelluchon propone un percorso possibile per portare la causa animalista nella sfera politica con la massima chiarezza e urgenza possibile. La causa animalista è inseparabile dalla lotta contro le forme di sfruttamento e ingiustizia, e per questo motivo rappresenta una questione politica di più largo respiro, che riguarda tutti, al di là di ideologie o conflitti di interessi. L'idea dell'autrice è quella di offrire ai cittadini, ai rappresentanti politici e ai diversi attori economici gli strumenti per compiere una vera transizione verso una società più giusta che tenga conto degli interessi degli uomini e degli animali (3).
Questo saggio, ricco di spunti di riflessione e di proposte concrete, mostra come la rivoluzione sia possibile. E come possiamo (e dobbiamo) prenderne parte.

 

L'autrice: Corine Pelluchon è specializzata in bioetica, ecologia e filosofia politica. Dal 2013 è docente di filosofia all'Università della Franca Contea e dal 2016 all'Università di Marne la Vallée di Parigi. È una delle ricercatrici e formatrici di punta del comitato etico Espace Éthique AA-HP di Parigi, nato come consulta permanente della Commissione Parlamentare per la Legge francese sulla bioetica. Ha tenuto conferenze e insegnato negli Stati Uniti, in Giappone e in Libano. La questione animale è al centro dei suoi libri.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163