Living & Convivi :: 29 set 2017

Dal cersaie di Bologna, tappezzerie e wallcovering - cosa scegliere

Glamora veste le pareti come affreschi

"Home sweet home"… ogni casa, ogni ambiente domestico, oggi più che mai, è spesso un racconto. Un racconto di noi stessi, di vita vissuta, di stile… Può essere un cubo di vetro, una casa museo, un appartamento di 30 mq parigino, un casale in toscana, una barca…

"La nostra unicità è il dono più prezioso che abbiamo" - afferma lo scrittore e sensitivo inglese Craig Warwick e così il nostro "guscio". Emanazione diretta dell'io più profondo. Chi ama il total white, chi la cucina nera, chi il cemento o il parquet… mille sono le offerte della produzione attuale, quasi quante le diversità delle persone ed ancor di più.

Se fino a ieri eravamo in parte condizionati da schemi mentali che vedevano la carta da parati un bon ton dal profumo "borghese" e d'antan, oggi tutto cambia. Un esempio? Le tante potenzialità creative all'azienda modenese, Glamora che da tempo ormai, grazie ai suoi innovativi wallcovering, dà vita a rivestimenti murali ricchi di emozioni, personalità e riferimenti culturali. Ultimo nato Glam-Tec, prodotto premiato recentemente con il Kitchen & Bathroom Awards e dalle importanti prestazioni tecniche. Non solo infatti texture grafiche di grande appeal, dai fondali marini alle grafiche vintage, ma anche versatilità e robustezza in qualsiasi ambiente indoor, compresi bagno o cucina, dove acqua e umidità sono elementi costanti.

Effetti tridimensionali che conferiscono alle pareti di casa impressioni materiche e tattili, proprio come succede con i bassorilievi contemporanei. Difficile non restare affascinati dalla riproduzione di spaccati colorati dei fondali marini (1) o dal movimento delle grandi foglie verdi (2) che paiono appena accarezzate dal lento respiro degli abissi. Poesia in immagini per vestire di "nuovo" e soprattutto di bello le stanze che ci "abbracciano".

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163