03mar 2020
Coronavirus - Vinitaly: nuove date a giugno

E anche il Vinitaly slitta a giugno, esattamente dal 14 al 17. Dopo Taste Firenze, il Salone del Mobile milanese, anche la kermesse di Bacco più importante dell'anno cambia data per l'emergenza sanitaria in atto. In realtà, la goccia che ha contribuito a far traboccare la... "bottiglia", è la decisione di Donald Trump di aumentare il livello d'allerta, invitando gli americani a non partire per il Bel Paese, se non per ragioni strettamente necessarie. Ed ecco che l'assenza "annunciata" dei buyer americani avrebbe ulteriormente - e non poco - penalizzato la Fiera di Verona. Da qui la scelta di spostare di due mesi l'apertura della 54a edizione di Vinitaly.

Non resta che attendere... nella speranza che manchi veramente poco alla fine di questo scenario di crisi che sta minando settori come accoglienza, ristorazione, turismo, industria e quant'altro. Per ora beviamoci sopra. Con saggezza però.

1

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Forse non si può ancora parlare di frescura che pizzica, il caldo purtroppo non demorde, ma la natura inizia a dare i primi segnali (1) che virano ai toni caldi propri della stagione in corso. Siamo fiduciosi che il passaggio alla stagione di mezzo avvenga al più presto anche perché si ha voglia di cambiare, tra l’altro, l’offerta gastronomica, magari proponendo un corroborante e gustoso Risotto alla zucca o un Coniglio in teglia alle castagne. Lo confesso, girando per i banchi del fresco, scoprendo le prime castagne (2), mi sono s...