Visioni da bere :: 4 mag 2019

Conegliano Valdobbiadene: Philippe Daverio e Gian Mario Villalta

Venerdì 17 maggio, il racconto delle magnifiche colline venete

Il volto televisivo Philippe Daverio e lo scrittore e poeta Gian Mario Villalta presto protagonisti dell’incontro “Il racconto del paesaggio del Conegliano Valdobbiadene” che andrà in scena venerdì 17 maggio alle ore 18 negli spazi dell’Ex Convento di San Francesco a Conegliano (1 - 2 - 3). L’evento si inserisce nel programma delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della Denominazione, il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, riportando l’attenzione sulla passione del lavoro in vigna che trae naturalmente ispirazione dalla bellezza delle colline venete, nello specifico dal territorio del comprensorio di Conegliano Valdobbiadene, diventandone lei stessa fautrice. “L’impegno del Consorzio in favore dell’arte trova maggior vigore nell’anno in cui celebriamo i Cinquant’anni della Denominazione” - dichiara Innocente Nardi Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG - “Le colline del Conegliano Valdobbiadene da secoli sono fonte di ispirazione artistica, non solo nell’ambito delle arti figurative ma anche in ambito letterario. L’intento della serata è far emergere, grazie al dialogo tra Philippe Daverio e Gian Mario Villalta, il valore culturale, umano ed economico che ancora oggi questo paesaggio è in grado di rappresentare in qualità di teatro quotidiano della vita locale. Il paesaggio in cui viviamo, e la cui bellezza contribuiamo a conservare con il nostro lavoro di viticoltori, è uno dei nostri valori più preziosi. La Candidatura Unesco è un’ulteriore testimonianza di questo valore.”

L’incontro è introdotto da Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore e da Emanuela Bassetti, Presidente e amministratore delegato di Civita Tre Venezie.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163