Visioni da bere :: 11 lug 2016

calici di stelle: la toscana in festa

Dal 6 al 14 agosto decine di eventi, protagonista il vino

Una notte da ricordare, il brindisi più atteso di tutta l’estate. Il 10 agosto è San Lorenzo: le piazze e le cantine di Toscana si vestono a festa per celebrare sua maestà il vino. Ma questo è soltanto l’appuntamento clou di Calici di Stelle, un insieme di feste ed eventi che animeranno, dal 6 al 14 agosto tanti centri regione italiana più votata al verde, all’arte, alla cultura del vino.

A organizzare la manifestazione - che si snoderà dalle terre del Brunello (1) a quelle del Nobile, passando per il Chianti, la Val d’Orcia e la Maremma - è il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l'associazione dei comuni vitivinicoli d'Italia. Il binomio vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, si rivela sempre vincente, come attesta il successo della manifestazione che conta oramai più di dieci anni di vita.

Quest’anno le aziende aderenti al MTV Toscana si presentano come una vera e propria costellazione, una rete in grado di promuovere il sistema vino in tutta la regione, con in più la novità del Cibo di strada con Calici di Stelle. Il 10 agosto le tante aziende aderenti ospiteranno un produttore di cibo di strada in rappresentanza di un prodotto e una regione. L’abbinamento insolito nasce dalla collaborazione del MTV Toscana con l’associazione nazionale Streetfood che da anni ha rivalutato il cibo di strada certificandone la tradizione, l’origine e la storia.

Ci sarà così la possibilità di valutare l’abbinamento tra vino toscano e panino con il lampredotto, con gli arancini e le panelle siciliane, passando per i fritti marchigiani o le bombette di Alberobello.

Saranno giorni e serate indimenticabili, quindi, è il caso di dire, “in alto i calici!”.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163