Visioni da bere :: 28 gen 2019

Caffè? No, Chokkino

Free from è meglio

Gli italiani e il caffè un sodalizio indissolubile. Un NON luogo comune talmente vero che può a tutti gli effetti considerarsi uno stile di vita. Vero però che l'italiano è il più esigente dei clienti quando si trova di fronte a un bancone del bar: stretto, lungo, marocchino, macchiato caldo o freddo, in tazza grande, doppio, al ginseng etc. Potrei continuare all'infinito: un modus operandi che fa parte del DNA "vario e variegato" di un popolo creativo e imprevedibile.
A questa lunga lista di tipi di caffè, oggi si aggiunge una novità che, per dirla tutta, con l'oro nero ha in comune solo la tazzina e la piacevolezza del gusto. Si tratta di Chokkino (1), il primo cacao espresso al mondo (2). Una sorta di coffee revolution dove il cacao ritorna come un tempo bevanda funzionale, protagonista al bar come a casa. Servito in tazza piccola, proprio come un caffè (3), di cui rappresenta la perfetta alternativa dà energia, stimolando il sistema nervoso. Contiene solo 11 mg di caffeina (caffè espresso 80 mg, lattina di Cola 32 mg, tazza di tè verde 34 mg) quindi è adatto anche a bambini, donne in gravidanza e anziani. Non dimentichiamoci infatti che il cacao è un superfood (4): un alimento ricco di nutrienti essenziali per la salute. Nello specifico quello in polvere ha un elevato contenuto di antiossidanti, oltre a essere una delle principali fonti di magnesio. Ancora... La scienza riconosce altri plus legati al consumo di cacao: abbassamento della pressione, miglioramento della circolazione sanguigna, riduzione dell’infiammazione, miglioramento dell’umore, protezione dai raggi UV, diminuzione della resistenza insulinica, diminuzione del colesterolo LDL, miglioramento della flora batterica, azione neuroprotettiva.
Ma chi c'è dietro quest'innovazione tutta made in Italy? Live Better, giovane startup fondata da Elena Luzi, il cui cacao alla base di Chokkino viene coltivato in Repubblica Dominicana con metodo biologico da commercio equo e solidale. “Non ho mai bevuto caffè nella mia vita, ogni volta che entravo in un bar non sapevo cosa ordinare e finivo per prendere un bicchier d’acqua" - dichiara la Luzi - "Per questo ho inventato Chokkino: desideravo una bevanda simile al caffè, che fornisse energia e si potesse bere velocemente al banco del bar".
Non resta che rinnovare la pausa caffè in chiave detox.

Per scoprire dove gustare Chokkino consultare QUI.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163