17apr 2023
Aspettando l’estate con un calice di Levante Labianca 2022 LVNAE
L’eccellenza a due passi dal mare

Una vera perla di mare, di rara qualità che al primo sorso si fa desiderare, ancora e ancora, per la sua generosità, “apertura” e senso profondo della convivialità. Tutti plus che troviamo nel magnifico IGT Liguria di Levante Labianca 2022 della maison vitivinicola LVNAE. Un bianco fresco (1), inno alla primavera in corso e sopratutto invito al mare, alla salsedine, alla gioia del bel vivere. Sì, perché questo nettare intenso e lucente ha la riviera dentro e una personalità ben definita (2), fatta di stile e seduzione che nel calice, si traduce in un bouquet di note sapide e armoniche. Il risultato? Un abbraccio intenso, caldo al palato, “persistente”.   

Spiega Diego Bosoni, quarta generazione della proprietà: “Labianca è un vino aperto, conviviale… interpreta il più autentico spirito di Luni ma soprattutto tutta la gioia di vivere di una terra baciata dal clima, dalla storia e dalla natura”. E l’annata 2022 lo dimostra. Qui le brezze del mare hanno protetto le viti dal caldo e dalla siccità dell’estate scorsa. La raccolta è stata lievemente anticipata, ma molto tempestiva e ha portato in cantina grappoli di grande qualità”.

Nettare tutto da bere, Labianca, IGT Liguria di Levante, espressione dei Colli di Luni, è alla sua terza vendemmia: al Vermentino, che rappresenta la colonna della cuvée, è stata affiancata una piccola percentuale di Malvasia che impreziosisce il vino in frutto e rotondità. Ancora... Un territorio particolarmente vocato, le brezze marine e una viticoltura estremamente rispettosa, sono altresì i pilastri di un vino decisamente molto ben riuscito che, ne siamo certi, il mercato apprezzerà da subito.

Conclude Diego Bosoni - “Abbiamo immaginato questo vino abbinato a sapori delicati e soprattutto spensierati: un genere di piatti che si trova facilmente quando c’è una buona compagnia”.

Insieme agli amici o ai propri cari condividendo una gustosa spaghettata allo scoglio, magari sotto il pergolato o soli, meditando sulla bellezza del mare che si tinge di rosa al tramonto (3), un calice di Labianca, IGT Liguria di Levante (4) è il compagno esemplare.

 

 

LVNAE offre nella sua gamma diverse espressioni di Vermentino: oltre a Labianca, frutto dei filari più vicini al mare, dai suoli pedecollinari nasce Etichetta Grigia mentre in alta collina, dove le viti di Vermentino affondano in un sottosuolo ricco di scheletro, prende forma Etichetta Nera, sinonimo di eleganza mediterranea. Cavagino è invece la voce solista di un Vermentino elegante e complesso e rappresenta uno dei primi cru del suo genere. 

 

Altre info:

 

 

1

2

3

4

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...