Living & Convivi :: 16 mar 2017

architetti in cucina

RIPARTE DAL POTAFIORI DI MILANO ARCHICHEFNIGHT 2017

È appena terminata l’edizione 2016 ed ecco che riparte la nuova manifestazione di Archichef Night (1). È Milano a inaugurare la serie di cene evento che toccheranno varie città d’Italia e d’Europa e che vede cinque noti studi di architettura cimentarsi in una gara insolita, ovvero ai fornelli (2). Martedì 21 marzo (a partire dalle 20) è la data fatidica e gli studi coinvolti rispondono ai nomi di JM Architecture, SGS Architetti Associati, Studio DC 10, SDC Milano Architecture and Interior Solutions, Studio Bello Dias.

La location è di gran rilievo: si tratta infatti del Bistrot Potafiori di Rosalba Piccinni (Via Salasco 17), capace di creare composizioni floreali molto ricercate e innovative dando vita a un connubio armonico tra fiori, cibo e musica.

A coordinare gli architetti impegnati in cucina, a scegliere gli ingredienti e a ideare l’impiattamento finale (3 - Bozzetto da cui nasce il piatto)) è chiamato lo chef Giorgio Bresciani, che stimolerà la creatività e l’estro culinario di ciascuno, invitando “i magnifici 5” a selezionare la propria ricetta preferita o quella in grado di descrivere al meglio i tratti salienti dello studio.

Diverse importanti aziende di design quali Ceramica Sant'Agostino, Dornbracht, Élitis, Essequattro-Nero3, Kaldewei, Moroso, Panzeri, SilentGliss, Tubes fungono da partner dell’iniziativa, mentre il media partner è ArchiTonic.

L’organizzazione, anche quest’anno è a cura di TOWANT, agenzia dedicata all'organizzazione di eventi di architettura in Italia e all’estero, e che vanta collaborazioni con alcuni dei più importanti brand del design italiano e internazionale.

Queste le successive tappe che si aggiungeranno a quella di Milano: Roma il 12 aprile, Amsterdam il 16 maggio, Treviso il 19 luglio, Firenze il 12 settembre, Copenhagen il 3 ottobre e Londra il 25 ottobre.

Serate di divertimento e arte, creatività e buon gusto, assolutamente da non perdere.

Il costo è di 75 euro; la partecipazione alla serata è su prenotazione, fino a esaurimento posti.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163